Archivio tag | testing

Marsupio Regolabile Kavka

Oggi parliamo del marsupio regolabile Kavka arrivato qui in fascioteca per essere testato grazie a Federica di FridaProject distributore per l’Italia 🙂

La prima impressione che ho avuto una volta aperto il pacchetto è stata:  moorbidoooo!
Impressione niente affatto scontata quando si parla di strutturati..
IMG_1432

Il design è molto bello.
Moderno e fresco 🙂
La morbidezza è data dal tessuto a trama diagonale (quello che si usa per la maggior parte delle fasce portabebè per intenderci) che garantisce che il pannello resti molto avvolgente e sostenitivo allo stesso tempo.
Ma andiamo subito a vedere le misure del pannello.
Ci troviamo davanti ad un marsupio regolabile, fatto per accompagnare il bimbo per una lunga parte del suo percorso di babywearing…

Il pannello completamente aperto ha una misura di circa 48 cm in larghezza e 42 in altezza

Completamente chiuso invece andiamo dai 20 cm circa in larghezza per i circa 30cm in altezza.

La regolazione in altezza avviene tramite delle cinghie

IMG_1438

Mentre in larghezza il pannello scorre sul fascione e viene guidato nella regolazione da alcune tacche dove sono riportati diverse fasce di peso (anche se ricordate indipendentemente dal peso del bimbo il pannello deve essere sempre regolato in modo da arrivare da cavo popliteo a cavo popliteo anche nel marsupio) per poi essere fermato tramite velcro.

Rapido e semplice come vedrete ora nel video:QUI

E’ presente il reggitesta che è regolabile ed avendo un sistema di aggancio tramite bottoncini può essere agevolmente rimosso:

IMG_1437

Il fascione è sagomato, ben imbottito e con elastico per chiusura di sicurezza presente.

Gli spallacci sono leggermente sagomati, dotati di una imbottitura solida e confortevole.


Presente la doppia regolazione alta e bassa ed anche la possibilità del doppio attacco sia sul pannello che sul fascione.
Il sistema di scorrimento della chiusura di sicurezza  poi è meraviglioso: sembra oliato!
Potete vederla in azione QUi!

Ho voluto provarlo sia con una cucciola piccina che con una toddler di due anni

In queste prime foto lo vedete in action con Marina la mia bambola didattica.

L’ho trovato comodo, confortevole, morbido.
Sfruttando l’aggancio degli spallacci sul fascione la cifosi viene rispettata.
L’unica mancanza che ho sentito è stata quella di una coulisse dietro al collo anche se comunque regolando bene pannello e  parte alta degli spallacci si riesce ad avere una buona aderenza.

Provato poi con una toddlerona: la mia bimba Teresa Mia


Il pannello era quasi aperto al massimo.
Massimo anche il confort e scarico peso perfetto.
Sia nel pancia a pancia che sulla schiena.


Che dire.
Consigliatissimo 🙂
Noi ci siamo divertite tantissimo a testarlo come potete vedere!
IMG_1524

Sarà uno dei prossimi arrivi in fascioteca certamente!

Newsletter in partenza!!!!!!

cassetta-delle-lettere-degli-stati-uniti-con-la-bandiera-nella-posizione-alta-42557465

Cosa ho fatto nel pomeriggio??
Ho provato a scrivere la mia prima newsletter 😆
Grazie per quelli di voi che hanno creduto in me e nel mio progetto.
Domani dopo le 10 controllate la mail 😉
E fatemi sapere cosa ve ne sembra dei colori e dell’impaginazione.
Siate clementi visto che è il mio primo tentativo 😂

Per chi se la fosse persa è sempre possibile iscriversi con un click
qui!

Little Frog Ergonomic Carrier

E’ arrivato in test-tour anche qui il nuovo strutturato ergonomico della Little Frog grazie alla mia collega Eloise di Elobaby (dove potete anche trovarlo in vendita).
Per me è sempre un piacere ed un divertimento poter testare e sperimentare nuovi supporti ormai lo sapete 🙂
Ma andiamo subito al punto.
La prima impressione è stata quella della famigliarità.
Ve lo dico con sincerità: mi ha strappato un sorriso 🙂
Littlefrog è un marchio a cui sono molto affezionata e mi ha fatto subito simpatia ritrovare i loro colori su uno strutturato.
(Il marsupio è arrivato in una busta quindi non posso recensirne la confezione)

Andandolo ad analizzare più da vicino ho potuto notare con piacere che è dotato di una imbottitura spallacci e fascione ventrale molto solida.
L’imbottitura è una delle prime cose che guardo in un marsupio.
Il confort per me è importantissimo così come lo scarico del peso…

Ha spallacci dritti, non sagomati, che ricordano un pò quelli del buzzidil.
Sono dotati di un’utilissima doppia regolazione.
Però l’aggancio è fisso sul pannello quindi non abbiamo la possibilità del secondo aggancio sul fascione .

E’ dotato di fibbie in solido materiale plastico.
Con elastico di sicurezza per il moschettone in vita.

Reggitesta presente e regolabile.

Per la regolazione in ampiezza il pannello è dotato di un sistema di scorrimento tramite velcro sul fascione ventrale.

IMG_7321

IMG_7322
L’ampiezza si riduce notevolmente, dalle mie misurazioni andiamo da un 19 cm circa fino ad un massimo di circa 40 cm.

In altezza invece il pannello misura circa 33 cm e non è dotato di regolazione classica ma è tuttavia prevista la possibilità di agganciare il reggitesta tramite un gioco di ganci ed elastici per estenderne la superficie arrivando a guadagnare una decina di cm .

Nella prima foto in alto potete vedere i cappi elastici  nel dettaglio e nella seconda come avviene l’aggancio sul pannello per renderlo dell’altezza ottimale per portare la mia bimba 🙂

Ho fatto diverse prove con le mie bambole didattiche:
La piccola Marina ( l’ultima arrivata per la precisione…poi vi racconterò!) che è davvero piccina picciò..
IMG_7326

E Matilde che essendo già più grandicella lo veste già meglio 🙂

Da quello che ho potuto vedere la sua morbidezza secondo me si presta (sempre e solo DOPO attenta valutazione di un Consulente del Portare) ad un uso anche con i piccini.
Risulta molto coccolo.

Queste invece le prove che ho avuto modo di fare con la mia piccola assistente Teresa Mia (21 mesi all’epoca delle foto).

IMG_7328

IMG_7329
Potete vedere la differenza di vestibilità tra il pannello “semplice” ed il pannello con il reggitesta usato come prolunga.

Anche per portare sulla schiena svolge egregiamente il suo compito.

L’ho trovato facile da regolare, intuitivo e di buona vestibilità.

Le cose che mi hanno lasciato un pò perplessa sono sostanzialmente due:

1- le cinghie lunghissimeeeee! Nonostante la presenza degli elastici per tenerle ordinate sono davvero tanta tanta roba!

2-gli elastici come modalità di aggancio dell’estensore del pannello. Mi chiedo se con  un bimbo grande e grosso che si muove molto possano avere una durata ottimale ed un buona tenuta.

Sicuramente ha in generale margini di migliorabilità ma da quel che ho potuto vedere entra sul mercato in una buona posizione!

Giudizio complessivo : promosso! 🙂
Adesso lo aspetto nelle tonalità dell’arcobaleno che mi è tanto caro per poterlo aggiungere alla mia piccola fascioteca!

Monami Slings Tulipannah Red (ring sling)

Oggi vi parlo di una fascia ring  Monami Slings che ho avuto il piacere di poter testare per una decina di giorni.

Iniziamo senza dubbio dal packaging che merita di essere citato: grande eleganza!

Arriva custodita in una splendida borsina in velluto.
La fascia che è venuta a visitarmi è la Tulipannah Red 100% cotone pettinato, jacquard intrecciato, 270 gr / m2
Ha dei colori pazzeschi!!!!!!
Non trovo davvero altro aggettivo.
Sono intensi, vibranti, pieni…

Il wrong poi è ancora più bello!
Il tessuto è molto morbido con una buona elasticità.
Orli facilmente rintracciabili.

Passata la fascia tra gli anelli ho notato subito come il  tessuto scorresse bene.
Molto maneggevole e agevole da sistemare.
L’ho provata prima con la bambola didattica ed ha dato un’ottima prova di sè.
IMG_4318
Provata invece con la mia toddlerina di 20 mesi la resa non è stata altrettanto ottimale.
Ho iniziato ad avvertire il peso sulla spalla e sentivo il tessuto scivolare tra gli anelli dopo un pò.

Ho dovuto risistemarla spesso.
(diciamo anche che io poi sono “tignosa” quindi se la ring non sta come dovrebbe mi infastidisco….perdonate le manie da consulente ihih)

Probabilmente la lucentezza e la levigatezza del tessuto non agevolano le prestazioni di questa fascia in veste di semistrutturato. Sono certa invece che in versione “fascia lunga” sia molto performante.
Spero di avere la possibilità di provarla prima o poi 🙂

Ogni mamma ha la sua fascia…

Sono una ferma sostenitrice del feeling mamma-fascia io.
E chi mi segue lo sa bene quanto non mi stanchi mai di ripetere l’importanza della sensazione tattile nella scelta di un supporto.
DSC_2568.jpg

Ieri presso l’erboristeria Linfa D’Erbe a Francavilla durante il mio ultimo laboratorio pratico sulla fwcc io e le mamme presenti cogliendo l’occasione del tester Melodilana tra le mie mani abbiamo giocato un pò a provarla con fasce diverse di case e consistenze variegate.
(devo farmi un trolley più grande così la prossima volta ne porterò di più promesso!!!)
E mai come ieri è stato lampante quando possa essere soggettivo un giudizio su una fascia!
Davvero!
Per me è meraviglioso ogni volta notare cosa riesce a cogliere una singola mamma in un blend, in un pattern, in un colore…..
E per fortuna oggi il mercato offre davvero di che soddisfare ogni singola esigenza 🙂
E voi?
La vostra fascia del cuore com’è?
Vi va di raccontarmela???

(Photo Credit Anamaria Draghici Photography Si ringrazia Teresa Mia per la collaborazione!)

Laboratorio pratico per imparare la FWCC a Francavilla!

Vi aspetto venerdì 16 Febbraio per imparare insieme una tecnica di legatura cuore a cuore!

Cosa c’è di meglio per San Valentino di farsi regalare un abbraccio coccoloso al profumo di bimbo??? 🙂
panciaapanciaav
Vedremo insieme la tecnica di legatura con la fascia lunga chiamata “X fasciata” adatta da circa un mese a quando il bambino lo gradisce.
Ottima sia in estate che in inverno.
Posti come sempre limitati.   Per info e prenotazioni tuttinfascia@gmail.com

 

Questo venerdì inoltre le mamme che saranno al mio incontro avranno l’occasione per provare la fascia turca Elmas by Melodilana
27867937_1857568627650048_1064557990443710125_n
Una coccola morbidosa ❤ .   E lascerò che siano loro a raccontarvela 😉

A breve sul blog la recensione della Elmas e della sua sorellina Mozaik

LikU Tester Rose

LikU acronimo di Like yoU-Unique è la nuova linea di fasce più budget friendly ( economica) che verrà lanciata sul mercato dalla famosa casa produttrice tedesca Linuschka.
Per il momento non è ancora possibile acquistare i loro prodotti ma sono state spedite diverse fasce per dei giri tester tra consulenti e mamme ed una è passata anche da qui 🙂
In Abruzzo sono arrivale le Rose.
26732812_10215649107570490_1584948646_o
La prima impressione avuta è stata molto positiva.
Il pattern ed il colore mi hanno colpita tantissimo!
Davvero molto il mio genere e davvero davvero molto nel mio stile.

Si tratta di un tester in taglia 6 100% cotone biologico.
Il centro è evidenziato con un’etichetta e gli orli sono cuciti in modo alternato così da permettere alla fascia di venire indossata in entrambi i versi

Ho avuto la possibilità di tenerla un bel pò di tempo (non l’avrei resa più in realtà!) ed ho quindi avuto la possibilità di farla provare anche a diverse delle mie “mamme”.
Il giudizio positivo è stato unanime.


Il colore si presenta molto vivo quasi tridimensionale.
Ha un effetto lucido un pò cerato che però in legatura non si avverte quasi per nulla.
La fascia è molto morbida, sottile al tatto nonostante la grammatura media.
Gli orli seguono bene i comandi e la fascia lavora molto bene sia in monostrato che in  multistrato.

Presenta un certo grip e questo richiede una mano un pò più esperta ma una volta sistemata bene non si sposta.
Ha inoltre una buona elasticità diagonale che le permette di seguire le forme ma non la rende cedevole.
Trama fitta e buona avvolgenza.
Il nodo è corrispondente a quello di una fascia di media grammatura quindi non particolarmente snello ed in questi giorni di prova io infatti ho preferito fermarla con gli anelli.
Comunque anche scegliendo il classico nodo non è assolutamente un problema legarla.

Giudizio complessivo: promossa!
La Linuschka abbassa il budget ma non rinuncia alla qualità.
Se cercate una fascia da tutto il percorso prendetela seriamente in considerazione.
Quanto a me prometto che cercherò di procurarmene presto una per la fascioteca 😉

Kol Kol

E ancora grazie alla mia collega Ilaria Ottati che ho potuto testare e recensione i prodotti della casa  indiana  Kol Kol Baby Carrier che usa per i suoi supporti solo 100% cotone e manodopera locale seguendo le regole del commercio equo fairtrade.

Come sapete già io ed i miei bimbi (plasticosi e non) ci divertiamo tantissimo a fare da tester (a breve anche le recensioni tradotte in lingua inglese) e questa volta ci è arrivato davvero un ricco pacchetto da visionare!

La prima cosa da segnalare è che ogni supporto ha oltre al libretto una pratica borsina in cui essere riposto.

Il primo supporto che abbiamo provato è stato il KOL KOL FULL BUCKLE standard.
La prima impressione è stata davvero positiva.
Si presenta allegro e colorato proprio come piace a me!
22810113_10215007993823047_1192166316_o
Nella confezione è presente anche l’inserto baby ma come sappiamo nessuno inserto baby è realmente ergonomico e tanto meno rende il marsupio utilizzabile dalla nascita quindi l’ho subito rimesso al suo posto nella scatola senza neanche provarlo.

Andiamo invece ad analizzare per bene il marsupio che davvero si presenta come un prodotto degno di nota.
Il reggitesta è presente e regolabile con dei bottoncini.

23107411_10215052668099876_1240751602_o
Gli spallacci sono ben sagomati ed imbottiti.

Con possibilità di regolazione sia superiore che inferiore.
Però non c’è la possibilità di incrociarli in quanto sono cuciti direttamente al pannello.
22790314_10215007997303134_226508836_o
Il cinturone poi si presenta discretamente imbottito e non rigido (simile a quello dell’ergo baby)vede la presenza di una taschina centrale.


La fibbia di chiusura si trova sul cinturone stesso e ha l’elastico di sicurezza che tuttavia non comporta uno sganciamento troppo macchinoso.

Il pannello è ampio 24,5 cm  nella parte superiore, alto 35,5cm e largo  34 cm nella parte inferiore.
Presenta una leggera imbottitura dove escono le gambine del bimbo.

Quello che colpisce di questo marsupio comunque è la cura particolare per le rifiniture ed i dettagli.
Troviamo sullo spallaccio il toy ring ed il laccio reggi borsa.


Elastic loop sulla parte finale di ogni cinghia

Provato poi c’è un solo aggettivo per descriverlo: comodo!


Decisamente comodo!
Peccato che il pannello sia così piccolino anche per essere uno standard e si presenti al limite già per la mia bimba di 12 mesi (nelle foto ne aveva ancora 12)perchè siamo davanti ad un marsupio davvero con un grande potenziale, pensate che sorregge anche il peso del mio treenne con una facilità estrema.
Speriamo inizino a produrlo magari anche con il pannelo regolabile per il futuro.
Per quanto mi riguarda glielo suggerirò senz’altro 🙂 E nel frattempo spero di riuscire a provare il toddler.

Passiamo ora al MEH DAI 
22790235_10215007992463013_2021601411_o
Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un prodotto molto colorato e ben rifinito.
Molto molto curato e pieno di ottimi spunti.
Partiamo dal cinturone poco (pochissimo) imbottito che aiuta a migliorare lo scarico del peso.
Il pannello è ampio 27cm nella parte alta, alto 35 cm e ampio 36 cm nella parte inferiore.


Si presenta regolabile in ampiezza con un sistema di scorrimento sul cinturone:


E tramite una coulisse dietro il collo subito sotto al reggitesta.
Gli spallacci sono abbastanza ampi e consentono di indossarlo garantendo un buono scarico di peso.


Anche questo ci è piaciuto!
Ed anche in questo da segnalare l’attenzione ai dettagli ed al fashion.
Troviamo infatti in dotazione una borsina da agganciare al cinturone 🙂
22810191_10215008002983276_610691371_o

Per finire una breve parentesi per parlare della ring.

 
La ring è il loro prodotto che meno mi ha soddisfatta.
Si presenta ben fatta e ben rifinita ma in un tessuto davvero troppo leggero per essere supportivo nonostante quello che afferma il libretto.
Colore davvero notevole ma non mi sento di promuoverla al momento.

Sono certa che sentiremo parlare di loro ed in positivo nel futuro. Idee e potenziale ci sono, cura nei materiali e nelle rifiniture anche 🙂 Basta pochissimo ancora e li troveremo presenti nel mercato in modo decisamente competitivo!

Apple Blossom Wovens:Under the Sea v2 – Black Linen

Finalmente grazie alla mia collega Ilaria Ottati sono riuscita a provare questa meraviglia.
Una fascia tessuta da un telaio meccanico  che sembra a tutti gli effetti una handwoven 🙂
22047267_10214765279755347_2079716754_o
Il marchio si chiama Apple Blossom Wovens.
Vengono prodotte in USA e trovate qui il loro sito web.
Si collocano nella fascia di prezzo medio alta del mercato e in Italia vengono vendute da Carrymama.

Il modello che è passato da queste parti è Under the Sea v2 – Black Linen


Arrivata già così morbida che se non lo avessi saputo non mi sarei minimamente accorta della presenza del lino.
Si tratta di una fascia point twill di media consistenza (grammatura dichiarata di 290 quindi alta) e con superficie liscia che al tatto è quasi scivolosa.
La trama è molto fitta e la sensazione che da il tessuto è di essere molto denso.
Come la maggior parte delle HW non ha orli cuciti ed il centro è indicato da una bella etichetta facilmente rintracciabile.

La sfumatura di colore poi è molto bella, ricorda davvero gli abissi marini.
Ho provato quindi diverse legature mono e multistrato.


La prima cosa che ho notato è che il  sostegno fornito è ottimo anche in zainetto.
Resta molto confortevole sulle spalle.
I lembi seguono docilmente la legatura e si lasciano tirare senza opporre resistenza.
L’elasticità diagonale è molto buona, non eccessiva. Grip presente.
Il nodo inoltre a dispetto della grammatura non presenta eccessivo volume.


Ho passato con lei belle giornate di prove e camminate in cui davvero ho imparato ad apprezzarla moltissimo.

Resta però nonostante tutte queste caratteristiche positive una fascia non da principiante.
Per maneggiare bene un’alta grammatura senza bordi serve comunque un minimo di manualità e sicuramente non è una fascia adatta ad un neonato per via dell’alta grammatura.
Ma se volete una fascia che ricordi molto da vicino le handwoven con un prezzo più contenuto questa sicuramente è la fascia che fa per voi 🙂
Spero di poter provare anche altre loro tessiture in futuro e di prenderne una per fascioteca.
22050567_10214765288475565_1468298011_o