Archivio tag | Supporti

Scegliere un marsupio…

Anni fa, quando ho iniziato io, era semplice scegliere un marsupio.

C’era il “partito” dell’ergobaby e c’era il “partito” del Manduca.

Qualcuna avventurosa (come me 😂) si spingeva fino a tenere in fascioteca ed a consigliare anche il Bondolino….

Oggi invece l’universo degli strutturati è cresciuto a dismisura e continua ad evolversi tra nuovi tessuti e nuovi modelli ad una velocità impressionante.

(Segno bellissimo della diffusione e dell’interesse che sta riscuotendo il babywearing ❣️)

Decidere quale marsupio fa per noi a priori in una giungla di supporti belli, ergonomici e di valida manifattura diventa alquanto difficile.

Come fare allora?

Il marsupio come un indumento deve calzare bene ed essere confortevole sul corpo non solo del portato ma anche del portatore.

Il mio consiglio è sempre questo.

Quando è possibile la cosa migliore è provare provare e provare 😊

Spesso le “consulenze marsupio” infatti prendono una piega imprevista ed i candidati papabili prima di iniziare si rivelano poi i meno adatti e si finisce per scegliere qualcosa che invece si era scartato (o quasi) a priori.

È il caso della consulenza di questa mattina dove la scelta è caduta a sorpresa sul nuovo nuovissimo arrivo :Neko Switch Toddler!

Vi mostro le prime foto in attesa di recensirlo bene e parlarvene più a lungo 😊

Ma avete visto quant’è bella la borsina che ha in dotazione per riporlo???😍

Questo toddler è nei colori della collezione Alba tessuta in esclusiva da Neko tramite Gioia Baby per il Centro Studi Scuola del Portare – Italian Babywearing School ❣️

Recensione Easy Feel

Grazie alla mia collega Spela Plesnar ho avuto l’occasione di provare anche lo strutturato Easy Feel.
Easy Feel viene prodotto in India da un’ azienda “fair trade” (in Italia potete trovarlo in vendita su CarryMama) ed è realizzato in cotone tinto a mano con una particolare tecnica chiamata ikat (per saperne di più andate qui)
E’ disponibile in diverse fantasie ed in tre taglie:
-standar
-toddler
-preschooler

Io ho avuto qui da me “in vacanza” la versione toddler 🙂IMG_2185

Come primo impatto ho pensato che fosse molto bello ma troppo imbottito.
Mi è sembrato “tanto”.
Impressione però subito smentita fin dalla prima prova.
Le imbottiture infatti sono addosso estremamente confortevoli.

Ma andiamo a vederlo nel dettaglio:

IMG_2181

Il pannello centrale non è regolabile ed è molto avvolgente.
Le sue dimensioni sono circa 43 cm di larghezza per quasi 46 cm in altezza.
Ha 4 strati di tessuto per renderlo ben sostenitivo ma resta comunque molto leggero (un tipo di leggerezza che mi fa pensare anche ad un confort estivo ottimale)
Presenta delle spesse imbottiture che si collocano sotto le ginocchia e che lo rendono particolarmente comodo per i bimbi.
IMG_2195(Feedback che ho avuto direttamente dai miei di bimbi durante i test.)

E’ dotato di un reggitesta che va “a scomparire” dentro un apposito alloggio collocato nella parte superiore del pannello:

Il reggitesta è molto ampio.
IMG_2147.jpg

Il fascione ventrale è dotato di un’imbottitura molto spessa e solida.

Come potete vedere anche a paragone con altri strutturati:
IMG_219q9
E questa cosa, come avevo brevemente già accennato prima, personalmente mi aveva lasciato molto perplessa.
Ed invece il fascione ventrale easy feel nonostante lo spessore e la solidità,nonostante la rigidità apparente è in realtà estremamente confortevole.
Anzi, proprio grazie alla sua mole consente uno scarico peso decisamente ottimale.
IMG_2175
Sia portando pancia a pancia che sulla schiena.

Il fascione ventrale è inoltre dotato di una piccola taschina e dell’elastico di sicurezza per la chiusura.

Gli spallacci sono anch’essi ben imbottiti e dotati di una doppia regolazione, bassa e alta che li rendono adattabili un pò a tutte le corporature:


Sono molto simili in dimensione a quelli degli altri strutturati anche se leggermente più grandi ma anche in questo caso il confort non viene penalizzato.
Anzi.
Ottima la performance su pesi notevoli (provato il toddler con il mio cinquenne)
Da segnalare che gli spallacci sono fissi, non hanno quindi la possibilità di essere sganciati e\o incrociati.

A seguire brevi foto comparative con Regolo Kibi e Buzzidil XL
IMG_2196IMG_2197IMG_2198
Come potete vedere è un marsupio toddler che compete benissimo con gli altri regolabili 🙂

Ultima nota (ma non ultima in termini di comodità) è la sacca in dotazione che lo contiene e ne permette agevolmente il trasporto:
IMG_2203.jpg

In conclusione posso dire che sono stata felicissima di averlo in vacanza e di averlo potuto provare.
Sono riuscita a soddisfare una curiosità che avevo da un pò.


Noi ci siamo trovati davvero molto bene tanto che ho deciso di prenderne uno (preschooler) ad uso personale.
Aspetto solo che venga introdotto un bel fucsia 🙂
Vi terrò aggiornati!

Supporti in cerca di coccole!

Prendendo spunto da alcune richieste che mi sono giunte ho deciso di predisporre sulla mia pagina Facebook una vetrina virtuale per le “mie” mamme che desiderano trovare una nuova casa per i loro supporti.
Sperando di fare una cosa gradita ed utile offrendo questo servizio in più 🙂
Trovate l’album qui:

Vetrina per le "mie" mamme che desiderano trovare una nuova casa per i loro supporti. Se volete inserire qualche…

Posted by Tutti in fascia con Adele on Thursday, March 16, 2017

Se volete inserire qualche articolo nell’album scrivetemi una mail con foto descrizione e prezzo a tuttinfascia@gmail.com
Accetto SOLO SUPPORTI ERGONOMICI!

Recensione “Regolo” della babymonkey

La prima recensione dedicata ad uno strutturato sul mio blog è tutta per il primo marsupio ergonomico prodotto dall’azienda Babymonkey e completamente made in Italy 🙂

Si chiama Regolo!

img_1078
Andiamo a conoscerlo da vicino.

img_1009

E’ realizzato in tessuto jacquard 100% cotone ed è possibile scegliere tra diversi pattern studiati appositamente per la migliore resa estetica su questo tipo di supporto e che vedono anche l’introduzione di colori nuovi (non troverete quindi pattern e colore corrispondenti nel loro parco fasce).
I filati sono certificati Oeko-Tex® Standard 100, Classe 1.
Il modello che ho avuto il piacere di provare io è il “plumage curry” che devo dire mi piace molto (anche se resto una patita delle loro scimmiette) ed è stato apprezzato esteticamente anche dal papà.
Il colore resta molto neutro.

Il Regolo è pensato per inserirsi in quella fascia di mercato dedicata ai marsupi regolabili che “seguono la crescita del bimbo”.

Qui potete vederlo a paragone con il Kibi (a destra) ed il Buzzidil XL (a sinistra)

img_1044

Le misure dei pannelli sono:
Regolo altezza 45  larghezza 44
Kibi  altezza 52 larghezza 51
Buzzidil XL altezza 45 larghezza 50
Il Regolo quindi è leggermente più piccolo a pannello aperto.

17149116_10212662595749561_2117869182_o

Con il pannello completamente chiuso invece le dimensioni sono davvero simili.
Regolo altezza 32 larghezza 31 (misure prese da me)
Kibi altezza 32 larghezza 31
Buzzidil XL altezza 33 larghezza 28

Il pannello è regolabile tramite coulisse e presenta una leggera imbottitura nella zona di appoggio delle gambe del bimbo per fornire un maggiore confort.

E’ dotato di un pratico reggitesta per coprire o sostenere la testa del bimbo quando dorme.

Gli spallacci sono morbidi e imbottiti.

Essendo leggermente sagomati non sono progettati per essere incrociati (ed infatti nel libretto di istruzioni non vi è fatta menzione di questo passaggio) io però ho provato ugualmente e non ho trovato nessuna difficoltà nell’indossarlo anche così.
Potete vedere qui in foto la presenza nella parte a contatto con il portatore di una retina 3d in cotone che gli consente di avere maggiore traspirazione ed un ottimo grip anche su capi di vestiario scivolosi.
(Provato su un piumino.)
Inoltre sempre sugli spallacci sono presenti 2 tipi di regolazioni  e questo permette loro di essere performanti sia in presenza di bimbo piccino che di un toddler.

Per quanto riguarda il fascione ventrale anche questo è ben imbottito e abbastanza rigido.

Tra i tre in foto è sicuramente il più rigido ma ha dei tagli verticali che gli consentono comunque di adattarsi al corpo del portatore (e di richiuderlo facilmente).
Presente anche qui nell’interno la retina grippante.
Mentre sul davanti troviamo una piccola taschina  chiusa con una zip che potrebbe rivelarsi utile per contenere piccoli oggetti.
E’ presente l’elastico di sicurezza ed una chicca sicuramente da segnalare è il loro marchio in rilievo sulla chiusura:

17160601_10212664427915364_408246444_n

Può essere usato sia per portare pancia a pancia che sulla schiena.
Io ho fatto diverse prove per verificarne il confort.
Le prime con la mia piccina di quasi 7 mesi:

La presenza delle due regolazioni sugli spallacci mi ha aiutata a stringerla per offrirle un corretto sostegno e le coulisse mi hanno permesso di regolarlo bene rispetto alla divaricazione e all’altezza.
Lo scarico peso sulle spalle mi è risultato confortevole e non ho avvertito nessun punto di pressione particolare.
Il fascione ventrale invece essendo un pò rigido e sebbene ben sagomato su di me in alcuni momenti non l’ho sentito perfettamente aderente come fosse un pò ingombrante di contro mio marito lo ha trovato estremamente confortevole.
Lui ha fatto la prova con il nostro (quasi) treenne:


Il pannello in questo caso ha richiesto la massima apertura in larghezza ma non in altezza.
Entrambi lo hanno trovato comodo e funzionale.
Sia a livello di portato che di portatore me lo hanno promosso in pieno.

E’ adatto per portare a partire dai 5/6 mesi e garantisce il massimo confort sicuramente fin verso i 30-36 (ma ricordate dipende tantissimo dall’altezza del bambino)
Dopo i 3 anni  continuo a restare dell’ opinione che sia sempre meglio orientarsi su un preschool.
Pignolerie da Consulente a parte in conclusione posso dire che lo consiglio senza problemi.
Fa il suo lavoro e lo fa egregiamente!
E a chi mi chiede se è “migliore o peggiore di..” rispondo solo:venite a provarlo!
La vestibilità di un marsupio è una cosa talmente soggettiva che va assolutamente provato prima se c’è la possibilità.
Vi aspetto 🙂

Un giro di fascia!

Un progetto bello e pieno di amore quello che vede come protagonista una Lisca Arcobaleno in taglia 7 girare tutta l’Italia passando di mano in mano..da professionista a professionista..da mamma a mamma…

Le regole del viaggio sono semplici:

15078897_1157079114328436_8750847320471578837_n

Le tappe molteplici.
Potete seguire il tour dalla pagina FB ufficiale Un giro di fascia

E potrete venire a conoscerla in uno degli incontri informativi che organizzerò a  Marzo!!!!!!
Ebbene si!
L’arcobalisca toccherà anche l’Abruzzo ed avremo anche noi il piacere di averla in regione pronta ad essere coccolata da tutti voi!
Non perdete gli aggiornamenti 😉

Recensione “rigida” Neko Slings

Ho avuto in queste vacanze l’occasione di testare una fascia non elastica Neko Slings e ne sono rimasta piacevolmente colpita!
Partiamo dalla presentazione.
La fascia è arrivata corredata da libretto in italiano ed una carinissima borsa di stoffa dove riporla:


Il modello che ho avuto la possibilità di testare è Efes Paisley Wine , 100% Cotone Bio con 260 g/m2.
Il colore è molto bello,intenso,un vinaccia chiaro che si alterna al nero.

img_3906Gli orli sono facilmente rintracciabili e possono essere definiti come “didattici” (hanno cioè due colori diversi), inoltre il loro particolare modo di essere cuciti uno all’opposto dell’altro rende la fascia priva di un vero e proprio wrong side e possiamo parlare quindi anche qui di fascia double-face.


Questa personalmente è una qualità che apprezzo molto nelle fasce in quanto le rende particolarmente versatili.

Il centro è indicato da un’etichetta recante una piccola orma.

.

Al tatto la Efes Paisley si presenta molto corposa ma subito soffice.
Ha una buona elasticità diagonale che ne rende agevole il tiraggio.
Anche il nodo è tranquillamente gestibile.
L’ho provata in legature pancia a pancia (FWCC e SCC) e sul fianco (RHC)con la mia piccolina di 5 mesi..


Ed in legature sulla schiena in monostrato (RC) e multistrato (BWCC) con il mio quasi treenne..


In tutte le circostanze la fascia si è comportata benissimo.
I lembi scorrono docilmente gli uni sugli altri.
Buono il grip.
Ottimo sostegno sia in monostrato che in multistrato.
Si tira agevolmente e consente di fare legature subito perfette.
Usabile a mio parere sia con i neonati che con i bambini più grandi.
In Italia potete trovarla da Gioia Baby :negozio della mia collega Zuhal che mi ha gentilmente dato la possibilità di provare questa bellezza 🙂
Se cercate una bella fascia ad un ottimo prezzo non potete non tenerle presente.
Oltre alle neko “rigide” troverete lì anche le elastiche di cui avevo già fatto recensione qui!

Si ringraziano Teresa Mia e Francesco per la collaborazione.

Nuovo arrivo e breve prova!

Oggi è arrivata a casa una LOUI Slings la RayBunny Koral  (composizione 50% combed cotton, 50% super soft linen) e come apprendo dalla loro pagina fb (che trovate qui) la grammatura dovrebbe essere di 280 g/m2 anche se non l’avrei mai detto: è davvero soffice e sottilissima.
Sembrerebbe la fascia estiva perfetta!
Non avrò modo di testarla per bene prima del nuovo anno in quanto devo farla partire subito dopo Natale per la riparazione di un filo rotto vicino la coda.
Motivo per cui sono riuscita ad averla ad un ottimo prezzo nonostante sia una tiratura molto limitata.
Ma ugualmente non ho resistito a wrapparla un pochino.

img_3280

Prime impressioni:
-estremamente docile
-si tira molto bene
Nonostante infatti che per il filo rotto di cui sopra io non abbia messo minimamente forza nel tiraggio i lembi hanno collaborato amabilmente.
-buon grip
nodo piccolo
Il centro è segnato con una piccola e graziosa etichetta.
Gli orli si lavorano bene e sono facilmente riconoscibili al tatto.
Un’altra cosa che ho apprezzato tanto degli orli è la cucitura fatta uno all’opposto dell’altro in modo che la fascia possa essere indossata in uno o nell’altro verso senza che si possa parlare di un vero e proprio wrong side.
Una fascia double face per farla breve.


Il colore è lieve e delicato.img_3282
I coniglietti disegnati molto simpatici.
Tutte le fasce LOUI Slings per quello che ho avuto modo di vedere sono caratterizzate da questo design molto kawaii.
Il loro slogan è “High quality but inexpensive woven wraps? Possible? Yes, it is. Welcome to Loui Slings”  e sembrerebbe proprio così 🙂
Vi aggiornerò al suo ritorno con ulteriori prove anche con i miei (super super) toddlerini.

Recensione Pure Baby Love Mint

Oggi mi trovo a recensire la PureBabyLove  Mint.

img_2032
Come vi avevo accennato questa fascia ha fatto un bel “tour consulenti” in Italia e tra le tante del giro è toccata anche a me.
Si tratta di una fascia non elastica 100% cotone di grammatura 225 (quindi parliamo di una grammatura media) che si presenta già morbida al tatto…al tocco sembra flanella ed ha un colore davvero delicato.
Proprio per via della sua consistenza la mia prima esperienza con lei non è stata positivissima in quanto tendeva ad opporre resistenza e non scorrere docilmente come avrei voluto\sperato sul mio maglione.

img_1944
Al secondo tentativo indossando io una semplice t-shirt in cotone le cose sono decisamente migliorate!
Si è dimostrata facilmente gestibile e facile da tirare.
Sono riuscita a far scorrere docilmente i lembi uno sull’altro e la fascia ha dimostrato di avere un ottimo grip.
Regge agevolmente la mia mini-bimba:

Ma abbiamo provato in multi e mono strato sulla schiena anche con il mio 2 enne ed il mio 4 enne con evidente soddisfazione di tutti 🙂

L’unica cosa che personalmente ho trovato fastidiosa è stato il nodo.
Viene davvero grande anche stringendo molto.
Ed a me i nodi piacciono piccini.
Però a parte questo dettaglio direi fascia assolutamente promossa e aggiungo che senza problemi e con legature multistrato è una di quelle che può essere usata per tutto il percorso portare.

Grazie a PureBabyLove per avermi dato la possibilità di testarla 🙂

Fascia Elastica Neko Slings

Restando nel campo delle fasce elastiche oggi voglio parlarvi delle Neko Slings .
Sono delle fasce distribuite in Italia da Gioia Baby ed hanno una gamma di colori davvero notevole.
Tantissimi!
Io ne possiedo una gialla ed una fucsia.
All’arrivo si presentano corredate da un sacchetto per riporle dopo l’uso e da un grazioso cappellino dello stesso colore e dello stesso materiale della fascia stessa.img_1989

La fascia è in 100% Cotone Interlock certificato Oeko-tex e le sue dimensioni di circa 4,50 mentri in lunghezza e di circa 60 cm in larghezza.
Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un’elastica non troppo lunga e questo la rende sicuramente più semplice da usare.
La consistenza è piacevole al tatto.
Morbida ed avvolgente: ideale per un neonato.
Come per tutte le elastiche anche in questo caso la legatura consigliata è il triplo sostegno pancia a pancia.

Il tessuto è molto compatto e semplice da wrappare.
La fascia tiene la legatura senza alcuna difficoltà anche con pesi intorno ai 6 kg.
Gli orli si mantengono ordinati e non tendono ad arrotolarsi,i lembi ben distesi.
Potete vederla nella versione fucsia in questi magici scatti della bravissima fotografa Anamaria Draghici (trovate altri suoi lavori qui )

img_1405

Foto di Anamaria Draghici Photografy

img_1408

Foto di Anamaria Draghici Photografy

img_1403

Foto di Anamaria Draghici Photografy

La sua consistenza la rende anche molto ariosa quindi possiamo tranquillamente catalogarla tra le elastiche “leggere”.

In conclusione una fascia assolutamente consigliabile e da consigliare.
Un’ottima elastica ad un buon prezzo.
(59euro nel momento in cui sto scrivendo)

img_1378

Qui potete vedere anche il cappellino indossato:Teresa Mia in versione “simpatica gnometta”!