Non avevo ancora avuto l’occasione di farvi gli auguri di Buone Feste!
Volevo ringraziarvi per questo 2017 che sta finendo…
Tante sono state le emozioni che mi avete regalato.
Ogni singola persona che ha incrociato la mia strada, ogni risata di bimbo, ogni meravigliosa storia che avete voluto condividere….
Fiera ed onorata di esservi stata accanto per un pezzetto di cammino.
Ogni momento è un tesoro custodito al sicuro nel mio cuore che mi darà la carica per essere pronta a tutte le nuove sfide che mi aspettano in questo 2018.
Anno che promette di essere di crescita, evoluzione, di sicuro di cambiamenti.
Tanti sono i progetti in lavorazione… da un nuovo sito a nuove collaborazioni… ma anche alla ripresa di vecchie collaborazioni a cui tengo moltissimo…
Forse una nuova sede…
Sicuramente tanti acquisti ed un mare di test e recensioni! 🙂
La strada è bella complessa ma non mi spaventa.
Un passetto alla volta….e poi mi guida il grande amore che ho per il mio lavoro.
Voi però mi raccomando continuate a farmi compagnia.
Archivio tag | sudime
Felice 2017
Il 2017 è entrato ormai da diversi giorni, le vacanze stanno per finire e le mie attività di Consulente stanno per ricominciare.
Sono state le prime feste di mia figlia (che ha compiuto 5 mesi il giorno dell’Epifania) e con molta emozione mi sono goduta la mia famiglia al completo.
In questi giorni abbiamo avuto anche tanta neve ed il babywearing mi ha consentito di gustarmi con lei della sua prima bianca passeggiata inseguendo festosamente i fratelli con lo slittino.
Ho messo da parte sia il blog che la pagina FB per lasciarmi assorbire totalmente da loro, come era giusto che fosse.
Ma non ho smesso mai di pensare.
Questo nuovo anno riserva già molte cose.
Ve ne parlerò nei prossimo giorni.
(Continuate a seguirmi!!!!)
Ma non è questo il motivo per cui scrivo oggi.
Oggi è il giorno in cui dire grazie.
Grazie a tutti voi che in questo 2016 ormai alle spalle mi avete concesso il privilegio e l’onore di far parte di un pezzo del vostro percorso.
Grazie a tutti voi che vi siete affidati e fidati di me.
Per il babywering e non solo…
Conoscere una famiglia, sfiorarne la storia, è una cosa che mi emoziona sempre.
Ripenso ad ogni incontro informativo, ogni pancione incontrato, ogni abbraccio cuore a cuore ed ogni primo volo sulla schiena.
La possibilità di essere spettatore in prima fila di quello sguardo.. quello sguardo che illumina una mamma od un papà quando capiscono di potercela fare, quando sanno di avercela fatta.
Quella tenerezza immensa che esplode nei loro occhi quando il bimbo si addormenta abbandonato per la prima volta avvolto da un caldo abbraccio di cotone..
Momenti unici,speciali.
Essere testimone di quei momenti è qualcosa che mi fa sentire ogni giorno grata e piena di rinnovato entusiasmo.
Amo il mio lavoro così tanto….
Grazie a tutti voi che siete stati con me in questo 2016.
Mi avete commossa e riempita di gioia.
Grazie.
E so che il meglio deve ancora arrivare!
Foto Anamaria Draghici Photografy Fascia Artipoppe Argus Signature Amalia red
Corso Mipa -Allattamento “corso avanzato”
Ed eccomi qui reduce da questa bellissima esperienza vissuta nella sede calda ed accogliente di Alma Mater a Rieti.
Un corso durato oltre 20 ore che mi ha dato tantissimo in termini pratici (la mia valigia è ricca di nuovi preziosi strumenti) e in termine di energia (gruppo bellissimo)!
Due parole da spendere assolutamente sulla docente, Tiziana Catanzani, splendida donna dotata di una competenza infinita ed una capacità di organizzare i corsi davvero unica. Riesce a spiegare con semplicità concetti complessi ed a tener sempre viva l’attenzione: passerei mesi ad ascoltarla!
E altre due sulla splendida padrona di casa: Eleonora Piras.
Donna dotata di una vitalità e di una capacità di accoglienza meravigliose.
Ho ritrovato splendide amiche, incontrato nuove persone, tutte accumunate da un fine comune, da un amore e da una passione che una mamma alla volta, sono certa, cambieranno il mondo 🙂

La mia piccola aiutante che insieme al fidato Charlie mi hanno accompagnato durante quest’esperienza.
Avevo pianificato la partecipazione a questo corso mesi e mesi fa, l’ho aspettato con ansia e poi pochi giorni prima della partenza ha preso una nuova colorazione del tutto inaspettata: non sarebbe stato che il primo mattoncino del mio nuovo percorso.
Ebbene si, ho deciso di intraprendere la strada che mi porterà a diventare anche Educatrice Perinatale.
Qualcosa alla quale pensavo da un pò ma restava lì, in un limbo indefinito… mi serviva una travolgente amica per decidermi.
E dunque: ci sono.
In ballo….balliamo 🙂
Un passo alla volta, una mamma alla volta, il mondo si cambia!
Ritorno al lavoro.
E con l’incontro informativo dell’8 Ottobre durante questa IBW sono ricominciate ufficialmente le trasferte lavorative 🙂
Ma non solo.
L’8 Ottobre ha segnato l’ingresso nel mio mondo anche della mia piccola aiutante:Teresa Mia.
La mia piccola bimba ha infatti partecipato ninnando placidamente alla giornata dedicata al perchè portare e al come e con cosa portare.
Del resto quale esempio migliore?
Queste siamo noi mentre torniamo alla macchina…stanche ma felici 🙂
Perchè non c’è nulla da fare…vedere tante mamme e tante pance mi rende felice, parlare del mondo che amo mi rende felice, e non c’è null’altro al mondo che farei!
Il nostro primo mese in elastica!
Il 6 settembre la mia bimba ha compiuto un mese.
Il nostro primo mese insieme, cuore a cuore, in fascia elastica 🙂
Dato il caldo la scelta è ricaduta su Happy Wrap in viscosa di bamboo, Neko Slings e un giro già che c’eravamo l’abbiamo fatto anche nella Hoppediz che fu del fratellino Chicco!
Elastiche abbastanza sottili e fresche che ci hanno permesso un confortevole e coccoloso inizio.
Ma cos’è una fascia elastica?
E’un supporto costituito da un unico telo di stoffa elastica che generalmente è in maglina di cotone ed in base al materiale utilizzato ha una diversa resa in termini di tenuta.
E’da considerare che comunque un’elastica fornisce adeguato sostegno al massimo fino ai 7kg di peso ed è adatta solo per legare pancia a pancia e a tre strati.
La lunghezza varia a seconda della casa produttrice ma generalmente non è mai inferiore ai 450cm.
Gli orli anche non essendo così ben definiti come nella fascia non elastica sono ugualmente importanti in quanto devono comunque essere adatti per “lavorare bene”.
Cioè non devono arrotolarsi mentre la si sta maneggiando.
La Scuola del Portare e quindi noi Consulenti SdP consigliamo l’elastica come particolarmente adatta per bambini prematuri o piccoli di peso, in caso di taglio cesareo, di parto fortemente medicalizzato.
La morbidezza della fascia elastica la rende adatta ad un contenimento molto uterino, perfetto secondo me per le prime settimane di vita.
Certo, se il proprio budget non lo consente meglio optare per una fascia “rigida” coccolosa (uso le virgolette perchè non amo molto il termine che ha il sapore di qualcosa di poco maneggevole contrariamente a quella che è la realtà delle fasce in tessuto non elastico) di medio\bassa grammatura che possa accompagnare per tutto il percorso portare ma se invece esiste la possibilità anche solo di provare…. un giro in elastica lo consiglio a tutte le mamme con i loro neonati, anche solo per testare la differenza di “abbraccio”.
Ho trovato e trovo questi tessuti così avvolgenti adatti non solo a quelle che erano le necessità dei miei bimbi pochissimo tempo dopo la nascita ma anche delle mie come mamma.
Essere io stessa avvolta in un tessuto così confortevole era il tipo di abbraccio di cui sentivo il bisogno in quel momento.
Noi due…di nuovo uno..due cuori una sola melodia.
A breve seguiranno recensioni delle singole elastiche provate 🙂
Per ulteriori approfondimenti su cos’è una fascia elastica potete consultare questo link