Oggi vi parlo della mia amica Martina o meglio dovrei dire l’amica di tutte le mamme specie delle neomamme.
Perchè la mia amica Martina è anche una doula.
Sapete cos’è una doula?
Colei che è “accanto alla madre”
Secondo wikipedia :
La doula è una figura assistenziale non medica e non sanitaria che si occupa del supporto alla donna durante tutto il percorso perinatale, dalla gravidanza al post-partum.
Figura preziosissima specie in epoca moderna in cui i neogenitori e soprattutto la madre si trovano spesso a dover gestire questi momenti preziosi e delicati in totale solitudine o pieni di un aiuto invadente e non produttivo.
Tutti si sentono investiti dall’importante compito di dispensare consigli e nessuno (o quasi) che si rimbocchi le maniche per lasciare invece alla madre il tempo di riposare e di godersi il puerperio (ad esempio la neo mamma ha bisogno di qualcuno che le cucini il pranzo e non di qualcuno che le spupazzi il pupo lasciandola libera di cucinare).
Occorre creare una rete di sostegno accanto alle madri, prenderci cura di loro.
Parte del mio lavoro consiste proprio in questo.
Ma ancora più nello specifico è proprio in questo periodo di stanchezza, difficoltà organizzative e poco sostegno che si fa largo prepotentemente l’importanza della figura della doula.
Ho incontrato Martina in veste di blogger (ebbene si!) e le ho fatto una breve intervista per darvi modo di conoscerla meglio 🙂
Ciao Martina!
In pratica la prima vera e propria doula d’Abruzzo, ed è un onore per me intervistarti, lo sai?

– Descriviti in poche parole
Ciao Adele, sono onorata di essere intervistata dalla prima vera e propria consulente del portare d’Abruzzo! (ndr <3!!!)
Sono Martina, ho 30 anni, sono un’educatrice di prima infanzia, mamma di Mattia da poco più di un anno. Sono piemontese ma vivo in terra abruzzese da ormai dieci anni, prima a L’Aquila e dal post sisma vivo con mio marito sulla costa teramana. Sono una persona empatica e pronta all’ascolto, abituata ad adattarmi alle varie situazioni che la vita mi propone grazie a pazienza e capacità di organizzazione.
– Accanto alla madre. E’ una cosa meravigliosa ed incredibilmente potente, ti va di raccontarci cosa ti ha spinto a diventare una doula?
Ho sempre lavorato con i bambini, cosa che mi ha spinto a laurearmi in scienze dell’educazione. Ma durante la stesura della tesi mi si è aperto il mondo della maternità, ho iniziato a esplorarlo, a ampliare i miei studi e ho così scoperto l’esistenza di questa figura, che ho sentito appartenermi totalmente.
– Ma cosa fa la doula nello specifico? Ti va di parlarne per quanti ancora non la conoscessero come figura professionale?
La doula è una figura professionale non sanitaria che si occupa del sostegno emotivo e pratico della madre e della famiglia durante gravidanza, parto e puerperio.
– L’emozione più bella?
Credo che l’emozione più bella sia quella di accogliere una nuova vita che viene al mondo.
– C’è invece qualcosa che vorresti cambiare?
La diffidenza del mondo ostetrico e medico nei nostri confronti.
– Un consiglio per tutte le mamme e le future mamme.
Ascoltatevi, ascoltate il vostro corpo e il vostro cuore, non esitate a chiedere aiuto e sostegno.
– Un’ultima cosa ma non meno importante: dove possono contattarti? Qual è il tuo raggio di azione?
Sono contattabile su cellulare, via facebook sul mio profilo personale e sulla mia pagina, via mail.
Mi sposto in tutto l’Abruzzo e nelle Marche.
-Se volete la trovate qui 🙂 –
E su queste parole ci salutiamo.
Grazie Martina per aver condiviso con noi parte del tuo vissuto ed averci spiegato un pò meglio in cosa consiste la tua professione 🙂
Spero personalmente che venga sempre più conosciuta e soprattutto riconosciuta come figura in tutta la sua importanza.
Quanto a me e a te ci aspettano tante future collaborazioni lo sai vero?!? 😉
(In foto Martina ed il suo meraviglioso ometto Mattia)