Archivio tag | abruzzo

2 settimane da..

Dall’inizio della grande avventura #tuttinfascioteca!

Vorrei ringraziare di nuovo quanti sono venuti all’inaugurazione .

È stata un’emozione immensa ❤️

Affetto vicinanza calore ❤️❤️❤️

Fin’ora il bilancio di questa nuova avventura è molto positivo.

Bisogna ancora far conoscere la fascioteca ed il babywearing ma quei pochi che sono venuti erano davvero motivati ed informati.

Una gioia per gli occhi ed il cuore 😍

E poi è davvero il mio posto speciale.

Il mio sogno realizzato!

A partire dalla seconda settimana di aprile verranno attivati anche tanti corsi extra babywearing.

Non vedo l’ora!!!!🎉

#continuateaseguirmi 😉

FaSciaCaffè da Ikea!

Mammine abruzzesi vi aspetto mercoledì 13 Febbraio dalle ore 10.30 presso Ikea a Chieti per un bel caffè fascioso ☕️ 😍

Questa volta la faranno da padrona i marsupi: potrete vedere e provare Agilo il nuovissimo di babymonkey in tutte e tre le taglie e il preschooler della Littlefrog.

#passateparola !

Buon 8 dicembre a tutti!!!!

Buona Immacolata a tutti 😄

Avete fatto l’albero?!

Noi già da un po’…

Ci siamo portati avanti!

Adoro le luci del Natale 🎄 !!!

Per chi si volesse regalare una consulenza per Natale o ne volesse regalare una avete tempo fino al 21 dicembre per prenotare la vostra consulenza individuale!

Dopo quella data TuttInFascia va in vacanza😊

Vacanza si fa per dire…in realtà continuerò a lavorare per la realizzazione di un progetto a cui tengo molto che ho sognato a lungo.

Cosa vi piacerebbe che fosse??😄

Venite sul gruppo a rispondere 😉

Corsi di gruppo in Dicembre!

Buongiorno e buon mercoledì!

Sono finalmente guarita!!!!💪

Voi come state?

Tutti bene?

Spero di si 😉

Preparatevi perchè a Dicembre arriveranno qui in fascioteca tante novità da provare 😍

Intanto vi ricordo i corsi di gruppo previsti per dicembre:

-Portare Pancia a Pancia *avanzato*

Vedremo insieme la tecnica della FWCC

-Portare sulla Schiena *base*

Vedremo insieme una tecnica di caricamento e una prima legatura sulla schiena.

Per portare dietro in autonomia e sicurezza!

I corsi si terranno presso Juno Maternità a Pescara.

Le iscrizioni sono aperte e chiuderanno mercoledì 5 Dicembre.

Posti limitati.

Per qualsiasi richiesta di informazioni o domande scrivetemi pure 😊

i

Video maker?!?😆

Buongiorno!

Buon mercoledì e buon Halloween 🎃 a tutti!!!!!!

Da cosa vi travestirete questa sera???

Adotterete un travestimento di coppia?!

Mi raccontate?😃

Sono curiosissima 🐒🐒🐒🐒

Vi aspetto nel gruppo per parlarne ❣️

Ed a proposito di “parole”, parlando con la dolcissima @Martina Palano è venuta fuori un’idea niente male!!!😄

Vi va di aiutarmi a diffondere sempre di più il babywearing??!?!

Mandatemi un video in cui con una frase dite ciò che il portare ha significato per voi ❣️

Bastano 10 secondi!

Mandate su

tuttinfascia@gmail.com

Grazie in anticipo per la collaborazione ❤️

Sunrise in Tour

Come chi segue la mia pagina già sa è approdata ieri in Abruzzo la Sol&me Sunrise lavoro di certificazione per il Centro Studi Scuola del Portare -Italian Babywearing School della meravigliosa Flavia Giai Miniet !

Viaggiando da nord a sud attraversa tutta la nostra bella Italia!

La fascia è una nuvola coccolosissima!

E voglio assolutamente che la proviate quindi domani vi aspetto tutte per un caffè fascioso da Ikea!!!!

Nell’attesa noi l’abbiamo riempita di tanto sleepydust 😉

Ricominciamo…

Dalla schiena ..

Vi aspetto il 31 gennaio ore 10.30 presso l’Erboristeria Tisaneria Linfa D’Erbe a Francavilla al Mare!

Prenotazioni tuttinfascia@gmail.com

Corso riservato a chi già porta ed ha dimestichezza con la fascia portabebè .

La mia amica doula

Oggi vi parlo della mia amica Martina o meglio dovrei dire l’amica di tutte le mamme specie delle neomamme.
Perchè la mia amica Martina è anche una doula.
Sapete cos’è una doula?
Colei che è “accanto alla madre”
Secondo wikipedia :
La doula è una figura assistenziale non medica e non sanitaria che si occupa del supporto alla donna durante tutto il percorso perinatale, dalla gravidanza al post-partum.
Figura preziosissima specie in epoca moderna in cui i neogenitori e soprattutto la madre si trovano spesso a dover gestire questi momenti preziosi e delicati in totale solitudine o pieni di un aiuto invadente e non produttivo.
Tutti si sentono investiti dall’importante compito di dispensare consigli e nessuno (o quasi) che si rimbocchi le maniche per lasciare invece alla madre il tempo di riposare e di godersi il puerperio (ad esempio la neo mamma ha bisogno di qualcuno che le cucini il pranzo e non di qualcuno che le spupazzi il pupo lasciandola libera di cucinare).
Occorre creare una rete di sostegno accanto alle madri,  prenderci cura di loro.
Parte del mio lavoro consiste proprio in questo.
Ma ancora più nello specifico è proprio in questo periodo di stanchezza, difficoltà organizzative e poco sostegno che si fa largo prepotentemente l’importanza della figura della doula.
Ho incontrato Martina in veste di blogger (ebbene si!) e le ho fatto una breve intervista per darvi modo di conoscerla meglio 🙂

Ciao Martina!
In pratica la prima vera e propria doula d’Abruzzo, ed è un onore per me intervistarti, lo sai?

23227130_10215096767602336_2024298721_n

– Descriviti in poche parole

Ciao Adele, sono onorata di essere intervistata dalla prima vera e propria consulente del portare d’Abruzzo! (ndr <3!!!) 

Sono Martina, ho 30 anni, sono un’educatrice di prima infanzia, mamma di Mattia da poco più di un anno. Sono piemontese ma vivo in terra abruzzese da ormai dieci anni, prima a L’Aquila e dal post sisma vivo con mio marito sulla costa teramana. Sono una persona empatica e pronta all’ascolto, abituata ad adattarmi alle varie situazioni che la vita mi propone grazie a pazienza e capacità di organizzazione.

– Accanto alla madre. E’ una cosa meravigliosa ed incredibilmente potente, ti va di raccontarci cosa ti ha spinto a diventare una doula?

Ho sempre lavorato con i bambini, cosa che mi ha spinto a laurearmi in scienze dell’educazione. Ma durante la stesura della tesi mi si è aperto il mondo della maternità, ho iniziato a esplorarlo, a ampliare i miei studi e ho così scoperto l’esistenza di questa figura, che ho sentito appartenermi totalmente.

– Ma cosa fa la doula nello specifico? Ti va di parlarne per quanti ancora non la conoscessero come figura professionale?

La doula è una figura professionale non sanitaria che si occupa del sostegno emotivo e pratico della madre e della famiglia durante gravidanza, parto e puerperio.

– L’emozione più bella?

Credo che l’emozione più bella sia quella di accogliere una nuova vita che viene al mondo.

– C’è invece qualcosa che vorresti cambiare?

La diffidenza del mondo ostetrico e medico nei nostri confronti.

– Un consiglio per tutte le mamme e le future mamme.

Ascoltatevi, ascoltate il vostro corpo e il vostro cuore, non esitate a chiedere aiuto e sostegno.

– Un’ultima cosa ma non meno importante: dove possono contattarti? Qual è il tuo raggio di azione?

Sono contattabile su cellulare, via facebook sul mio profilo personale e sulla mia pagina, via mail.

Mi sposto in tutto l’Abruzzo e nelle Marche.

-Se volete la trovate qui 🙂 –

E su queste parole ci salutiamo.

Grazie Martina per aver condiviso con noi parte del tuo vissuto ed averci spiegato un pò meglio in cosa consiste la tua professione 🙂
Spero personalmente che venga sempre più conosciuta e soprattutto riconosciuta come figura in tutta la sua importanza.
Quanto a me e a te ci aspettano tante future collaborazioni lo sai vero?!? 😉

 

(In foto Martina ed il suo meraviglioso ometto Mattia)

IBW 2017

Dal 2 all’8 Ottobre si celebra come ogni anno la International Babywearing Week.
Il tema di quest’anno è “Threaded Together” ..tessuti insieme…
Voglio dirvi la verità, logo e traduzione di primo impatto non mi hanno fatta impazzire ma poi ho cercato il significato e quello si che mi è piaciuto 🙂
Tanti fili insieme formano i supporti…i supporti uniscono genitori e bimbi….tanti genitori e tanti bimbi si uniscono così in una comunità di amore
Come ogni anno ho iniziato a pensare con largo anticipo a cosa proporre ma questa volta purtroppo per gravi motivi famigliari mi sono potuta attivare pochissimo…. Avevo tante cose in mente (ma non vi preoccupate ve le proporrò non appena le acque si saranno calmate).. ma sapete una cosa? Proprio in questo momento di difficoltà ho sentito questo logo diventare reale, acquistare valore…ho sentito questa rete di fili e legami sostenermi forte.
In tante mi siete state sostegno prezioso ❤ e non finirò mai di ringraziarvi, tra i regali più belli del “portare VOI ci siete senza dubbio ❤
#grazie !!!!!!!!!!!!
Qualcosina comunque riuscirò lo stesso a combinarla, vi posto di seguito il mio programma!
abruzzoibw
Come al solito vi ricordo che per qualsiasi cosa potete scrivermi su tuttinfascia@gmail.com

Vi abbraccio ❤