Oggi parliamo del marsupio regolabile Kavka arrivato qui in fascioteca per essere testato grazie a Federica di FridaProject distributore per l’Italia 🙂
La prima impressione che ho avuto una volta aperto il pacchetto è stata: moorbidoooo!
Impressione niente affatto scontata quando si parla di strutturati..
Il design è molto bello.
Moderno e fresco 🙂
La morbidezza è data dal tessuto a trama diagonale (quello che si usa per la maggior parte delle fasce portabebè per intenderci) che garantisce che il pannello resti molto avvolgente e sostenitivo allo stesso tempo.
Ma andiamo subito a vedere le misure del pannello.
Ci troviamo davanti ad un marsupio regolabile, fatto per accompagnare il bimbo per una lunga parte del suo percorso di babywearing…
Il pannello completamente aperto ha una misura di circa 48 cm in larghezza e 42 in altezza
Completamente chiuso invece andiamo dai 20 cm circa in larghezza per i circa 30cm in altezza.
La regolazione in altezza avviene tramite delle cinghie
Mentre in larghezza il pannello scorre sul fascione e viene guidato nella regolazione da alcune tacche dove sono riportati diverse fasce di peso (anche se ricordate indipendentemente dal peso del bimbo il pannello deve essere sempre regolato in modo da arrivare da cavo popliteo a cavo popliteo anche nel marsupio) per poi essere fermato tramite velcro.
Rapido e semplice come vedrete ora nel video:QUI
E’ presente il reggitesta che è regolabile ed avendo un sistema di aggancio tramite bottoncini può essere agevolmente rimosso:
Il fascione è sagomato, ben imbottito e con elastico per chiusura di sicurezza presente.
Gli spallacci sono leggermente sagomati, dotati di una imbottitura solida e confortevole.
Presente la doppia regolazione alta e bassa ed anche la possibilità del doppio attacco sia sul pannello che sul fascione.
Il sistema di scorrimento della chiusura di sicurezza poi è meraviglioso: sembra oliato!
Potete vederla in azione QUi!
Ho voluto provarlo sia con una cucciola piccina che con una toddler di due anni
In queste prime foto lo vedete in action con Marina la mia bambola didattica.
L’ho trovato comodo, confortevole, morbido.
Sfruttando l’aggancio degli spallacci sul fascione la cifosi viene rispettata.
L’unica mancanza che ho sentito è stata quella di una coulisse dietro al collo anche se comunque regolando bene pannello e parte alta degli spallacci si riesce ad avere una buona aderenza.
Provato poi con una toddlerona: la mia bimba Teresa Mia
Il pannello era quasi aperto al massimo.
Massimo anche il confort e scarico peso perfetto.
Sia nel pancia a pancia che sulla schiena.
Che dire.
Consigliatissimo 🙂
Noi ci siamo divertite tantissimo a testarlo come potete vedere!

Sarà uno dei prossimi arrivi in fascioteca certamente!