Nel mio lavoro capita spesso di conoscere persone che poi restano nella mia vita anche al di là del percorso di babywearing.
A volte si tratta di mamme che diventano amiche speciali.
A volte di donne e professioniste con cui scopri di avere ideali ed obiettivi comuni e partono dal nulla sogni e progetti speciali.
Uno di questi incontri fortunati è stato quello con Alessandra Di Ioia diversi mesi fa a Pescara che si è prestata ad essere intervistata per darvi modo di conoscerla e conoscere un pochino il suo lavoro sul territorio.
Ciao Alessandra!
Grazie per esserti prestata a questa breve intervista.
E bellissimo per me poter conoscere e far conoscere i vari professionisti che si occupano di maternità in terra d’Abruzzo.
-Descriviti in due parole!
Ciao Adele, e grazie per questa bella opportunità.
Sono Alessandra, mamma di Greta Victoria, il mio piccolo grande dono.
Sono operatrice olistica materno infantile: questo vuol dire che il mio lavoro è occuparmi delle donne e delle mamme, prima, durante e dopo il parto, attraverso l’utilizzo di tecniche e trattamenti naturali, dedicati al benessere e alla serenità della diade.
-Come sei arrivata ad occuparti di maternage?
Se ci penso bene è da tutta la vita che avrei voluto arrivarci ma il momento determinante è stato quando cercavo una gravidanza. Il mio desiderio ha amplificato i miei reali bisogni e mi ha portata fino a qui. .
-Cosa pensi che sia realmente importante nel settore materno\infantile oggi?
Credo sia fondamentale essere davvero vicino alla diade e alla famiglia (non dimentichiamo mai i papà!) fornendo loro strumenti concreti e informazioni reali per vivere al meglio la più complessa e straordinaria avventura della vita.
-Parlaci del progetto Juno!
Juno è nato dalla voglia, mia e della mia socia Morena, di creare qualcosa che, a tutto tondo, ruotasse attorno alle persone.
Si sente troppo spesso parlare di argomenti come “allattamento”, “bonding” o benessere della donna senza che ci sia dietro nulla di specifico e professionale.
Juno raccoglie e accoglie i bisogni delle donne ponendosi al loro fianco senza giudizio, in ascolto e supporto costante.
–Dove possono trovarti?
Sono a Pescara, ma opero su tutto il territorio di Abruzzo e Molise su richiesta, e seguo le mie donne e mamme a domicilio o in studio (potete trovare l’elenco degli studi
qui)
Su FB invece, la mia pagina è Instancabilmente Mamme
-L’emozione più bella lavorativamente parlando?
Quella di un papà durante un percorso dedicato alla coppia in gravidanza…fortissima e inaspettata
-Progetti futuri?
Un corso di accompagnamento alla nascita e al puerperio tutto nuovo e diverso rispetto a quelli proposti qui, con tanti professionisti che completino ogni tassello che si renda necessario .
Questo perché non terminerà, appunto, con la fatidica “preparazione della valigia” ma proseguirà differenziandosi e prendendo nuove vie in base alle esigenze.
Grazie per aver condiviso del tempo con noi.
grazie a voi e a te e a prestissimo (visto che anche tu farai parte della squadra!)
Siiiii! E con questo piccolo spoiler vi saluto!
Emozionatissima per questa nuova avventura che presto inizierà!
Continuate a seguirmi e vi darò tutti i dettagli!