Archivi

Ultimi appuntamenti <3

Ultimi appuntamenti con i miei corsi e gli incontri informativi prima di darvi appuntamento a Settembre!

Vi aspetto martedì 19 Giugno a Pescara per imparare insieme la DH ed il caricamento dal fianco.

Un corso schiena *avanzato* dedicato a chi porta già sulla schiena e vuole una legatura più sostenitiva del semplice zainetto!

SCHIENAAVANZATO

Per info su costi e prenotazioni tuttinfascia @ gmail.com

Ancora posti liberi 🙂

E l’ultimissimo incontro informativo ci sarà mercoledì 20 Giugno sempre a Pescara presso la sede del Melograno.

 

melo

E’ richiesta minimo la presenza di tre iscritti.
Potete prenotarvi fin da ora!

Chiacchiere e curiosità sul mondo del babywearing 🙂

Little Frog Ergonomic Carrier

E’ arrivato in test-tour anche qui il nuovo strutturato ergonomico della Little Frog grazie alla mia collega Eloise di Elobaby (dove potete anche trovarlo in vendita).
Per me è sempre un piacere ed un divertimento poter testare e sperimentare nuovi supporti ormai lo sapete 🙂
Ma andiamo subito al punto.
La prima impressione è stata quella della famigliarità.
Ve lo dico con sincerità: mi ha strappato un sorriso 🙂
Littlefrog è un marchio a cui sono molto affezionata e mi ha fatto subito simpatia ritrovare i loro colori su uno strutturato.
(Il marsupio è arrivato in una busta quindi non posso recensirne la confezione)

Andandolo ad analizzare più da vicino ho potuto notare con piacere che è dotato di una imbottitura spallacci e fascione ventrale molto solida.
L’imbottitura è una delle prime cose che guardo in un marsupio.
Il confort per me è importantissimo così come lo scarico del peso…

Ha spallacci dritti, non sagomati, che ricordano un pò quelli del buzzidil.
Sono dotati di un’utilissima doppia regolazione.
Però l’aggancio è fisso sul pannello quindi non abbiamo la possibilità del secondo aggancio sul fascione .

E’ dotato di fibbie in solido materiale plastico.
Con elastico di sicurezza per il moschettone in vita.

Reggitesta presente e regolabile.

Per la regolazione in ampiezza il pannello è dotato di un sistema di scorrimento tramite velcro sul fascione ventrale.

IMG_7321

IMG_7322
L’ampiezza si riduce notevolmente, dalle mie misurazioni andiamo da un 19 cm circa fino ad un massimo di circa 40 cm.

In altezza invece il pannello misura circa 33 cm e non è dotato di regolazione classica ma è tuttavia prevista la possibilità di agganciare il reggitesta tramite un gioco di ganci ed elastici per estenderne la superficie arrivando a guadagnare una decina di cm .

Nella prima foto in alto potete vedere i cappi elastici  nel dettaglio e nella seconda come avviene l’aggancio sul pannello per renderlo dell’altezza ottimale per portare la mia bimba 🙂

Ho fatto diverse prove con le mie bambole didattiche:
La piccola Marina ( l’ultima arrivata per la precisione…poi vi racconterò!) che è davvero piccina picciò..
IMG_7326

E Matilde che essendo già più grandicella lo veste già meglio 🙂

Da quello che ho potuto vedere la sua morbidezza secondo me si presta (sempre e solo DOPO attenta valutazione di un Consulente del Portare) ad un uso anche con i piccini.
Risulta molto coccolo.

Queste invece le prove che ho avuto modo di fare con la mia piccola assistente Teresa Mia (21 mesi all’epoca delle foto).

IMG_7328

IMG_7329
Potete vedere la differenza di vestibilità tra il pannello “semplice” ed il pannello con il reggitesta usato come prolunga.

Anche per portare sulla schiena svolge egregiamente il suo compito.

L’ho trovato facile da regolare, intuitivo e di buona vestibilità.

Le cose che mi hanno lasciato un pò perplessa sono sostanzialmente due:

1- le cinghie lunghissimeeeee! Nonostante la presenza degli elastici per tenerle ordinate sono davvero tanta tanta roba!

2-gli elastici come modalità di aggancio dell’estensore del pannello. Mi chiedo se con  un bimbo grande e grosso che si muove molto possano avere una durata ottimale ed un buona tenuta.

Sicuramente ha in generale margini di migliorabilità ma da quel che ho potuto vedere entra sul mercato in una buona posizione!

Giudizio complessivo : promosso! 🙂
Adesso lo aspetto nelle tonalità dell’arcobaleno che mi è tanto caro per poterlo aggiungere alla mia piccola fascioteca!

Ogni mamma ha la sua fascia…

Sono una ferma sostenitrice del feeling mamma-fascia io.
E chi mi segue lo sa bene quanto non mi stanchi mai di ripetere l’importanza della sensazione tattile nella scelta di un supporto.
DSC_2568.jpg

Ieri presso l’erboristeria Linfa D’Erbe a Francavilla durante il mio ultimo laboratorio pratico sulla fwcc io e le mamme presenti cogliendo l’occasione del tester Melodilana tra le mie mani abbiamo giocato un pò a provarla con fasce diverse di case e consistenze variegate.
(devo farmi un trolley più grande così la prossima volta ne porterò di più promesso!!!)
E mai come ieri è stato lampante quando possa essere soggettivo un giudizio su una fascia!
Davvero!
Per me è meraviglioso ogni volta notare cosa riesce a cogliere una singola mamma in un blend, in un pattern, in un colore…..
E per fortuna oggi il mercato offre davvero di che soddisfare ogni singola esigenza 🙂
E voi?
La vostra fascia del cuore com’è?
Vi va di raccontarmela???

(Photo Credit Anamaria Draghici Photography Si ringrazia Teresa Mia per la collaborazione!)

Laboratorio pratico per imparare la FWCC a Francavilla!

Vi aspetto venerdì 16 Febbraio per imparare insieme una tecnica di legatura cuore a cuore!

Cosa c’è di meglio per San Valentino di farsi regalare un abbraccio coccoloso al profumo di bimbo??? 🙂
panciaapanciaav
Vedremo insieme la tecnica di legatura con la fascia lunga chiamata “X fasciata” adatta da circa un mese a quando il bambino lo gradisce.
Ottima sia in estate che in inverno.
Posti come sempre limitati.   Per info e prenotazioni tuttinfascia@gmail.com

 

Questo venerdì inoltre le mamme che saranno al mio incontro avranno l’occasione per provare la fascia turca Elmas by Melodilana
27867937_1857568627650048_1064557990443710125_n
Una coccola morbidosa ❤ .   E lascerò che siano loro a raccontarvela 😉

A breve sul blog la recensione della Elmas e della sua sorellina Mozaik

Il primo ciclo che si chiude ed un secondo che se ne apre!

Grazie a tutte le mamme che hanno partecipato ieri al “corso schiena *base*” presso Erboristeria Linfa D’Erbe Tisaneria – Vegan Corner ❤️
Tante di voi hanno iniziato con me dal pancia a pancia ed è un’emozione grandissima potervi seguire anche durante questa tappa importante ❤️
Sono davvero felice!
E poi siete state bravissime!😍
Ed ora mi raccomando…….mandatemi tante foto!!!!😂❤️❤️❤️❤️
(Si ringraziano Matteo e Matilde per la collaborazione 😊)27540106_1839765926096985_2394159978454309714_n

Per chi fosse interessato ad iniziare un nuovo percorso con me o a fare quattro chiacchiere sul babywearing per risolvere dubbi e soddisfare curiosità vi ricordo che vi aspetto domani sempre a Francavilla.

26678668_1818174244922820_7607610418205571917_o

E’ ancora possibile prenotarsi!

LikU Tester Rose

LikU acronimo di Like yoU-Unique è la nuova linea di fasce più budget friendly ( economica) che verrà lanciata sul mercato dalla famosa casa produttrice tedesca Linuschka.
Per il momento non è ancora possibile acquistare i loro prodotti ma sono state spedite diverse fasce per dei giri tester tra consulenti e mamme ed una è passata anche da qui 🙂
In Abruzzo sono arrivale le Rose.
26732812_10215649107570490_1584948646_o
La prima impressione avuta è stata molto positiva.
Il pattern ed il colore mi hanno colpita tantissimo!
Davvero molto il mio genere e davvero davvero molto nel mio stile.

Si tratta di un tester in taglia 6 100% cotone biologico.
Il centro è evidenziato con un’etichetta e gli orli sono cuciti in modo alternato così da permettere alla fascia di venire indossata in entrambi i versi

Ho avuto la possibilità di tenerla un bel pò di tempo (non l’avrei resa più in realtà!) ed ho quindi avuto la possibilità di farla provare anche a diverse delle mie “mamme”.
Il giudizio positivo è stato unanime.


Il colore si presenta molto vivo quasi tridimensionale.
Ha un effetto lucido un pò cerato che però in legatura non si avverte quasi per nulla.
La fascia è molto morbida, sottile al tatto nonostante la grammatura media.
Gli orli seguono bene i comandi e la fascia lavora molto bene sia in monostrato che in  multistrato.

Presenta un certo grip e questo richiede una mano un pò più esperta ma una volta sistemata bene non si sposta.
Ha inoltre una buona elasticità diagonale che le permette di seguire le forme ma non la rende cedevole.
Trama fitta e buona avvolgenza.
Il nodo è corrispondente a quello di una fascia di media grammatura quindi non particolarmente snello ed in questi giorni di prova io infatti ho preferito fermarla con gli anelli.
Comunque anche scegliendo il classico nodo non è assolutamente un problema legarla.

Giudizio complessivo: promossa!
La Linuschka abbassa il budget ma non rinuncia alla qualità.
Se cercate una fascia da tutto il percorso prendetela seriamente in considerazione.
Quanto a me prometto che cercherò di procurarmene presto una per la fascioteca 😉

L’anno che sta arrivando…..

La parola chiave di questo 2018 per me sarà “crescita”.
Crescita personale e crescita professionale.
Mi aspettano mesi impegnativi ma ricchi di progetti da portare avanti e sogni da concretizzare.
Mi trovo in attesa di questa nuova alba con il cuore gonfio di emozione e gli occhi pieni di speranza e per questo voglio dire “grazie”🙏🏻

Grazie a tutti voi che mi avete scelta come Consulente in questi anni.
Sono stata onorata di essere stata al vostro fianco e avervi fatto compagnia per un tratto di strada.
Grazie per le parole,i sorrisi, gli sguardi, le foto, i messaggi e l’affetto che mi avete donato e mi donate ogni giorno.

Grazie alle mie colleghe e compagne di avventura che ormai sono come una seconda famiglia che amo e stimo profondamente.

Grazie ai miei amici di sempre ed a quelli nuovi, alla mia famiglia ed ai miei figli perché mi supportano e mi sopportano (soprattutto 😂) senza mai vacillare.

Siete la mia rete.
Il mio sostegno.
La mia forza.
Senza di voi non sarei qui.
Senza di voi non mi accingerei ad intraprendere queste nuove meravigliose avventure.

A tutti voi….grazie ❤️
Grazie per esserci ❤️

Vi auguro un 2018 pieno di meraviglia, gioia, salute, sfide ed avventura.

Un brindisi pieno di bollicine e poi …amore. ❤️
❤️Che possa essere un 2018 traboccante di amore ❤️

26165972_1797852386955006_5289936425163791409_n

(Bollicine e fascia sbrilluccicosa ovviamente: in action Artipoppe Argus Flawless)

Buone Feste!

Non avevo ancora avuto l’occasione di farvi gli auguri di Buone Feste!

Volevo ringraziarvi per questo 2017 che sta finendo…
Tante sono state le emozioni che mi avete regalato.
Ogni singola persona che ha incrociato la mia strada, ogni risata di bimbo, ogni meravigliosa storia che avete voluto condividere….
Fiera ed onorata di esservi stata accanto per un pezzetto di cammino.
Ogni momento è un tesoro custodito al sicuro nel mio cuore che mi darà la carica per essere pronta a tutte le nuove sfide che mi aspettano in questo 2018.
Anno che promette di essere di crescita, evoluzione, di sicuro di cambiamenti.
Tanti sono i progetti in lavorazione… da un nuovo sito a nuove collaborazioni… ma anche alla ripresa di vecchie collaborazioni a cui tengo moltissimo…
Forse una nuova sede…
Sicuramente tanti acquisti ed un mare di test e recensioni! 🙂
La strada è bella complessa ma non mi spaventa.
Un passetto alla volta….e poi mi guida il grande amore che ho per il mio lavoro.
Voi però mi raccomando continuate a farmi compagnia.