Archivio | febbraio 2018

Ogni mamma ha la sua fascia…

Sono una ferma sostenitrice del feeling mamma-fascia io.
E chi mi segue lo sa bene quanto non mi stanchi mai di ripetere l’importanza della sensazione tattile nella scelta di un supporto.
DSC_2568.jpg

Ieri presso l’erboristeria Linfa D’Erbe a Francavilla durante il mio ultimo laboratorio pratico sulla fwcc io e le mamme presenti cogliendo l’occasione del tester Melodilana tra le mie mani abbiamo giocato un pò a provarla con fasce diverse di case e consistenze variegate.
(devo farmi un trolley più grande così la prossima volta ne porterò di più promesso!!!)
E mai come ieri è stato lampante quando possa essere soggettivo un giudizio su una fascia!
Davvero!
Per me è meraviglioso ogni volta notare cosa riesce a cogliere una singola mamma in un blend, in un pattern, in un colore…..
E per fortuna oggi il mercato offre davvero di che soddisfare ogni singola esigenza 🙂
E voi?
La vostra fascia del cuore com’è?
Vi va di raccontarmela???

(Photo Credit Anamaria Draghici Photography Si ringrazia Teresa Mia per la collaborazione!)

Laboratorio pratico per imparare la FWCC a Francavilla!

Vi aspetto venerdì 16 Febbraio per imparare insieme una tecnica di legatura cuore a cuore!

Cosa c’è di meglio per San Valentino di farsi regalare un abbraccio coccoloso al profumo di bimbo??? 🙂
panciaapanciaav
Vedremo insieme la tecnica di legatura con la fascia lunga chiamata “X fasciata” adatta da circa un mese a quando il bambino lo gradisce.
Ottima sia in estate che in inverno.
Posti come sempre limitati.   Per info e prenotazioni tuttinfascia@gmail.com

 

Questo venerdì inoltre le mamme che saranno al mio incontro avranno l’occasione per provare la fascia turca Elmas by Melodilana
27867937_1857568627650048_1064557990443710125_n
Una coccola morbidosa ❤ .   E lascerò che siano loro a raccontarvela 😉

A breve sul blog la recensione della Elmas e della sua sorellina Mozaik

Sinergie e collaborazioni: oggi vi parlo di Alessandra!

Nel mio lavoro capita spesso di conoscere persone che poi restano nella mia vita anche al di là del percorso di babywearing.
A volte si tratta di mamme che diventano amiche speciali.
A volte di donne e professioniste con cui scopri di avere ideali ed obiettivi comuni e partono dal nulla sogni e progetti speciali.
Uno di questi incontri fortunati è stato quello con Alessandra Di Ioia diversi mesi fa a Pescara che si è prestata ad essere intervistata per darvi modo di conoscerla e conoscere un pochino il suo lavoro sul territorio.

Ciao Alessandra!
Grazie per esserti prestata a questa breve intervista.
E bellissimo per me poter conoscere e far conoscere i vari professionisti che si occupano di maternità in terra d’Abruzzo.

20171206_120242

-Descriviti in due parole!
Ciao Adele, e grazie per questa bella opportunità.

Sono Alessandra, mamma di Greta Victoria, il mio piccolo grande dono.
Sono operatrice olistica materno infantile: questo vuol dire che il mio lavoro è occuparmi delle donne e delle mamme, prima, durante e dopo il parto, attraverso l’utilizzo di tecniche e trattamenti naturali, dedicati al benessere e alla serenità della diade.

-Come sei arrivata ad occuparti di maternage?
Se ci penso bene è da tutta la vita che avrei voluto arrivarci ma il momento determinante è stato quando cercavo una gravidanza. Il mio desiderio ha amplificato i miei reali bisogni e mi ha portata fino a qui. .

-Cosa pensi che sia realmente importante nel settore materno\infantile oggi?
Credo sia fondamentale essere davvero vicino alla diade e alla famiglia (non dimentichiamo mai i papà!) fornendo loro strumenti concreti e informazioni reali per vivere al meglio la più complessa e straordinaria avventura della vita.

-Parlaci del progetto Juno!
Juno è nato dalla voglia, mia e della mia socia Morena, di creare qualcosa che, a tutto tondo, ruotasse attorno alle persone.
Si sente troppo spesso parlare di argomenti come “allattamento”, “bonding” o benessere della donna senza che ci sia dietro nulla di specifico e professionale.
Juno raccoglie e accoglie i bisogni delle donne ponendosi al loro fianco senza giudizio, in ascolto e supporto costante.

Dove possono trovarti?
Sono a Pescara, ma opero su tutto il territorio di Abruzzo e Molise su richiesta, e seguo le mie donne e mamme a domicilio o in studio (potete trovare l’elenco degli studi
qui)
Su FB invece, la mia pagina è Instancabilmente Mamme

-L’emozione più bella lavorativamente parlando?

Quella di un papà durante un percorso dedicato alla coppia in gravidanza…fortissima e inaspettata

-Progetti futuri?
Un corso di accompagnamento alla nascita e al puerperio tutto nuovo e diverso rispetto a quelli proposti qui, con tanti professionisti che completino ogni tassello che si renda necessario .
Questo perché non terminerà, appunto, con la fatidica “preparazione della valigia” ma proseguirà differenziandosi e prendendo nuove vie in base alle esigenze.

Grazie per aver condiviso del tempo con noi.
grazie a voi e a te e a prestissimo (visto che anche tu farai parte della squadra!)

Siiiii! E con questo piccolo spoiler vi saluto!
Emozionatissima per questa nuova avventura che presto inizierà!
Continuate a seguirmi e vi darò tutti i dettagli!

Il primo ciclo che si chiude ed un secondo che se ne apre!

Grazie a tutte le mamme che hanno partecipato ieri al “corso schiena *base*” presso Erboristeria Linfa D’Erbe Tisaneria – Vegan Corner ❤️
Tante di voi hanno iniziato con me dal pancia a pancia ed è un’emozione grandissima potervi seguire anche durante questa tappa importante ❤️
Sono davvero felice!
E poi siete state bravissime!😍
Ed ora mi raccomando…….mandatemi tante foto!!!!😂❤️❤️❤️❤️
(Si ringraziano Matteo e Matilde per la collaborazione 😊)27540106_1839765926096985_2394159978454309714_n

Per chi fosse interessato ad iniziare un nuovo percorso con me o a fare quattro chiacchiere sul babywearing per risolvere dubbi e soddisfare curiosità vi ricordo che vi aspetto domani sempre a Francavilla.

26678668_1818174244922820_7607610418205571917_o

E’ ancora possibile prenotarsi!