E ancora grazie alla mia collega Ilaria Ottati che ho potuto testare e recensione i prodotti della casa indiana Kol Kol Baby Carrier che usa per i suoi supporti solo 100% cotone e manodopera locale seguendo le regole del commercio equo fairtrade.
Come sapete già io ed i miei bimbi (plasticosi e non) ci divertiamo tantissimo a fare da tester (a breve anche le recensioni tradotte in lingua inglese) e questa volta ci è arrivato davvero un ricco pacchetto da visionare!
La prima cosa da segnalare è che ogni supporto ha oltre al libretto una pratica borsina in cui essere riposto.
Il primo supporto che abbiamo provato è stato il KOL KOL FULL BUCKLE standard.
La prima impressione è stata davvero positiva.
Si presenta allegro e colorato proprio come piace a me!
Nella confezione è presente anche l’inserto baby ma come sappiamo nessuno inserto baby è realmente ergonomico e tanto meno rende il marsupio utilizzabile dalla nascita quindi l’ho subito rimesso al suo posto nella scatola senza neanche provarlo.
Andiamo invece ad analizzare per bene il marsupio che davvero si presenta come un prodotto degno di nota.
Il reggitesta è presente e regolabile con dei bottoncini.
Gli spallacci sono ben sagomati ed imbottiti.
Con possibilità di regolazione sia superiore che inferiore.
Però non c’è la possibilità di incrociarli in quanto sono cuciti direttamente al pannello.
Il cinturone poi si presenta discretamente imbottito e non rigido (simile a quello dell’ergo baby)vede la presenza di una taschina centrale.
La fibbia di chiusura si trova sul cinturone stesso e ha l’elastico di sicurezza che tuttavia non comporta uno sganciamento troppo macchinoso.
Il pannello è ampio 24,5 cm nella parte superiore, alto 35,5cm e largo 34 cm nella parte inferiore.
Presenta una leggera imbottitura dove escono le gambine del bimbo.
Quello che colpisce di questo marsupio comunque è la cura particolare per le rifiniture ed i dettagli.
Troviamo sullo spallaccio il toy ring ed il laccio reggi borsa.
Elastic loop sulla parte finale di ogni cinghia
Provato poi c’è un solo aggettivo per descriverlo: comodo!
Decisamente comodo!
Peccato che il pannello sia così piccolino anche per essere uno standard e si presenti al limite già per la mia bimba di 12 mesi (nelle foto ne aveva ancora 12)perchè siamo davanti ad un marsupio davvero con un grande potenziale, pensate che sorregge anche il peso del mio treenne con una facilità estrema.
Speriamo inizino a produrlo magari anche con il pannelo regolabile per il futuro.
Per quanto mi riguarda glielo suggerirò senz’altro 🙂 E nel frattempo spero di riuscire a provare il toddler.
Passiamo ora al MEH DAI
Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un prodotto molto colorato e ben rifinito.
Molto molto curato e pieno di ottimi spunti.
Partiamo dal cinturone poco (pochissimo) imbottito che aiuta a migliorare lo scarico del peso.
Il pannello è ampio 27cm nella parte alta, alto 35 cm e ampio 36 cm nella parte inferiore.
Si presenta regolabile in ampiezza con un sistema di scorrimento sul cinturone:
E tramite una coulisse dietro il collo subito sotto al reggitesta.
Gli spallacci sono abbastanza ampi e consentono di indossarlo garantendo un buono scarico di peso.
Anche questo ci è piaciuto!
Ed anche in questo da segnalare l’attenzione ai dettagli ed al fashion.
Troviamo infatti in dotazione una borsina da agganciare al cinturone 🙂

Per finire una breve parentesi per parlare della ring.
La ring è il loro prodotto che meno mi ha soddisfatta.
Si presenta ben fatta e ben rifinita ma in un tessuto davvero troppo leggero per essere supportivo nonostante quello che afferma il libretto.
Colore davvero notevole ma non mi sento di promuoverla al momento.
Sono certa che sentiremo parlare di loro ed in positivo nel futuro. Idee e potenziale ci sono, cura nei materiali e nelle rifiniture anche 🙂 Basta pochissimo ancora e li troveremo presenti nel mercato in modo decisamente competitivo!
This site definitely has all the info I needed concerning this subject and didn’t know who
to ask.
"Mi piace""Mi piace"
happy to be been useful ❤️
"Mi piace""Mi piace"