Archivio | agosto 2017

NatiGo Standard

In fascioteca quest’estate è approdato anche il nuovo marsupio NatiGo di Natibaby in taglia standard dietro gentile concessione di Federica e del suo negozio Frida Project.
Si tratta di un supporto uscito sul mercato in tempi molto recenti e che ero curiosissima di toccare con mano.

21216039_10214523351867301_983613497_o

La prima impressione che ho avuto è stata ottima.
I disegni ed i colori Natibaby sono a mio parere imbattibili per sfumature e dettagli.
Nel modello arrivatomi era raffigurata una scena ispirata al “Re Leone” dipinta con colori caldi.

21198263_10214523352187309_463030552_o

Il tessuto che lo compone è 100% cotone certificato.
Il pannello si presenta già a prima vista molto largo e andandolo a vedere nel dettaglio :
37 cm in altezza

21216165_10214523351467291_230629531_o
26,5 cm in largezza nella parte alta dietro le spalle

21198231_10214523646794674_115866084_o
36 cm in larghezza nella parte bassa

21191314_10214523646914677_1629872757_o
Risulta più ampio di uno standard normale tanto che per la mia bimba di un anno si rivela essere perfetto in divaricazione ma troppo alto sulla schiena.
E la mancanza di regolazioni non permette di porvi rimedio.
E’ consigliabile quindi a mio parere l’uso con bimbi un pelo più grandicelli.

Il pannello presenta delle piccole imbottiture per rendere più confortevole l’alloggiamento del bimbo nella zona del collo e delle gambine.

E’ presente un reggitesta rimovibile tramite bottoni automatici in metallo.

21191245_10214523352227310_1449302102_o
Reggitesta che si aggancia agli spallacci tramite un cordino che va fermato ad incastro in una clip di plastica dura.

21191400_10214523353067331_1873311077_o

Il fascione ventrale si presenta ben imbottito e sagomato con dei tagli che conferiscono una buona vestibilità ( oltre a permettere di ripiegarlo).

21216050_10214523354867376_1124926805_o
Il moschettone  va a collocarsi sul fascione  ed è dotato dell’elastico di sicurezza.

21191463_10214523352307312_1590058088_o
Restando in tema di “elastico” ogni cinghia inoltre è dotata di elastic loop che consente di tenerle in ordine senza affanno.

Sul fascione è presente anche una piccola tasca.

Gli spallacci sono ben imbottiti.
L’imbottitura è morbida e confortevole sulle spalle.
Hanno una forma dritta ed una doppia regolazione (alta e bassa) che gli consente un’indossabilità ottimale.21215940_10214523352707322_32224340_o

Inoltre la regolazione bassa ha un tiraggio a doppio senso che la rende ancora più precisa anche se un pelo più macchinosa.

21198210_10214523352507317_818417910_o
E’ possibile incrociali in quanto non sono cuciti ma fermati con un moschettone però a livello di resa pratica è una prova che non ho fatto.

21198063_10214523353507342_985101741_o

21215911_10214523356507417_1116863337_o
Tirando le somme devo dire che la mia prima ottima impressione viene confermata, è davvero un prodotto ben curato ed il peso risulta perfettamente ammortizzato, queste caratteristiche unite bellezza estetica ne fanno un candidato ideale per ritagliarsi una proprio fetta nel mercato degli strutturati.

21198285_10214523356347413_1087175364_o

Vanamo Kide Kosmos

Grazie alla mia collega Ilaria Rizzini che gestisce Ecoalternativa ( shop online qui) ed alla  “Wear A Baby” ho avuto il piacere di poter testare una Vanamo Kide Kosmos.

20883615_10214410158677542_1211295084_o
Le Vanamo Wrap sono prodotte in finlandia (dalla WearABaby appunto) con l’utilizzo di fibre naturali.
La Kide Kosmos è in 100% cotone certificato GOTS con una grammatura post-lavaggio dichiarata di circa 298g/m2 (parliamo perciò di alta grammatura).
Quella che è arrivata a casa mia non aveva la scatola quindi non posso esprimere giudizi sul packaging ,era in un sacchetto e l’ho aperta al buio del pomeriggio….
Questo per dirvi che io che non amo molto i colori carichi nè i weft scuri (questa lo ha nero) ammetto sinceramente di aver avuto una prima impressione dal punto di vista prettamente estetico non proprio delle migliori ma poi…portata alla luce si accende! (la foto che segue è senza alcun tipo di filtro!!!!!)

20841699_10214383467490279_830370513_o
I disegni ispirati alla tessitura finlandese sembrano uscire dal tessuto ed i colori sono vibranti e camaleontici!
Ricordano molto le luci del nord! E’ incredibilmente luminosa!

Wrappata poi è una vera scoperta.


A differenza di molte delle fasce con pari grammatura si presta molto bene ad essere lavorata senza troppa fatica.
Risulta molto ariosa e soffice.
Ha una notevole elasticità diagonale che consente un ottimo tiraggio.
La legatura risulta molto avvolgente e sostenitiva.
Una volta legata non si sposta di 1mm.
Ha un grip  davvero buono che tuttavia non impedisce ai lembi di scorrere bene l’uno sull’altro.
20861216_10214383468330300_1853589244_o.jpg
L’ho provata in legature multistrato e monostrato e la resa è ugualmente soddisfacente.
Anche in semplice zainetto resta confortevole sulle spalle.
Il nodo è leggermente ingombrante, non come ci si aspetterebbe da una fascia così corposa ma comunque non possiamo parlare di un nodo snello (quindi se siete alla ricerca di una taglia corta per zainetto veloce prendete piuttosto una misura in più che una in meno perchè mangia un pò di lunghezza o ricorrete agli anelli per chiudere).
Il middle point è individuato da una piccola etichetta con un fiorellino che personalmente trovo molto in tema e carinissima come la loro etichetta in generale che richiama immediatamente temi nordici.

20930256_10214410158837546_1265822124_o

Gli orli sono cuciti e per mio gusto personale forse un pò troppo sottili per una fascia di questo genere ma ho fatto prove di legatura anche chiudendo gli occhi e restano facilmente rintracciabili quindi direi che svolgono ugualmente il loro lavoro.

Conclusione: Vanamo promossa a pieni voti!
Unica avvertenza non è una fascia per neonatini.
La sua corposità la rende meglio adatta a bimbi più grandicelli.
La vedo perfetta invece anche in taglia corta per zainetti veloci.

Neisna Veer Nightglitter

Ho avuto la fortuna di essere scelta dalla svizzera Neisna (https://neisna.swiss/)per testare una delle loro fasce : la Veer Nightglitter che ha terminato il suo giro in Europa proprio qui in Italia.

Di primo impatto la confezione si presenta molto carina.


La fascia è in una pratica shopper blu con su stampato il loro logo ed è accompagnata da un libretto contenente poche semplici regole di cura.
Estraendola si nota subito lo sbrilluccichio.
Composizione 98% cotone e 2% glitter.
Il tessuto si presenta  morbido con una discreta elasticità diagonale, gli orli ben cuciti facilmente identificabili e con cucitura alternata in modo da renderli sia didattici sia da permettere alla fascia di essere indossata in entrambi i modi.

Il middle point è indicato da un cuoricino.
Il pattern ha una trama fitta ed un piacevole effetto 3D e lo sfavillio si amalgama bene nel disegno senza renderlo eccessivo.
Rende elegante anche solo il gesto di tenerla in mano per wrapparla.
E’ corposa al tatto ma non pesante.
Legarla è abbastanza facile.
Il tessuto segue bene, a volte il grip sembra un pelo eccessivo ma con un pizzico di destrezza la fascia finisce per seguire docile la legatura.
Non si tratta a mio parare di una papabile prima fascia ma tirando le somme non serve neanche troppa esperienza per maneggiarla.
(Quindi se non siete proprio alla primissima esperienza avete via libera nello shopping!!!!)
Il nodo che sviluppa è una via di mezzo, non eccessivamente ingombrante ma neanche particolarmente snello.
Sicuramente si presterebbe bene ad essere fermata con degli anelli cosa che purtroppo avendola potuta tenere solo 3 giorni io non sono riuscita a provare.
I glitter seppur molto presenti su tutto il tessuto non sono percepibili, non danno fastidio nè graffiano, sono perfettamente inglobati nel tessuto.

Il colore che già si presenta molto piacevole alla luce artificiale con il sole poi si accende:

Fornisce un ottimo sostegno sia in legature monostrato..


..che in multistrato:

Ho molto apprezzato la resa di questa fascia nella tenuta della legatura che una volta eseguita resta lì, solida, ferma.
Tenuta salda senza effetto coperta.

Mi sarebbe piaciuto poterla tenere un pò di più per provarla meglio e dar la possibilità alle mie mamme di fare altrettanto ma non si sa mai…magari qualche Neisna ripasserà da queste parti 🙂