Una breve guida ai termini e alle abbreviazioni in cui frequentemente ci si imbatte nel mondo del babywearing e nelle compravendite che lo riguardano:
SUPPORTO NON STRUTTURATO:costituito solo da stoffa senza cuciture (eccezion fatta per gli orli) e senza inserti metallici.E’ estremamente versatile e confortevole ma richiede l’acquisizione di una buona tecnica per venir indossato correttamente. (esempio tipico fascia lunga)
SUPPORTO SEMI-STRUTTURATO:si tratta quasi sempre di un pezzo di stoffa che ha una forma e struttura ben definite, in alcuni casi presenta anche inserti metallici (anelli nella ring-sling). La caratteristica è che in parte è già pronto per essere indossato ed in parte richiede ancora del lavoro per perfezionarne la sistemazione e la messa in siscurezza. (esempio tipico meitai o ring sling)
SUPPORTO STRUTTURATO:strumento già predisposto per accogliere il bambino. Ha pochissime varianti come modo d’uso e richiede pochissime regolazioni per essere correttamente indossato. (esempio tipico marsupio ergonomico)
BLEND: ci si riferisce al blend come al mix di fibre che compongono il tessuto della fascia
PATTERN: invece è il modello, il disegno che viene riprodotto sul tessuto
TRAMA e ORDITO :La trama è l’insieme di fili che con quelli dell’ordito concorrono nel formare un tessuto. Se si guarda un lavoro di tessitura sul telaio i fili di trama sono quelli disposti orizzontalmente, che vanno da una cimosa all’altra quelli dell’ordito invece tessono verticalmente.Questi fili possono essere sia di colore diverso sia di composizione diversa.
ARMATURA\INTRECCIO: è l’insieme di trama e ordito
TAGLIA: la lunghezza della fascia che può essere espressa in metri o in numeri da 2 ad 8
HW (o Handwoven) :fatte a mano, cioè prodotte da un telaio manuale e non meccanico
DOMATURA: si tratta di una fascia molto usata che quindi è più morbida rispetto a come sarebbe da nuova. In alcuni casi è decisamente un vantaggio perchè alcune fibre hanno bisogno di essere ammorbidite per risultare confortevoli.
OOAK (one of a kind ) :fascia prodotta in un esemplare unico
LE (Limited Edition): fascia prodotta in un numero di pezzi limitati od ordinabile solo in un periodo di tempo predeterminato
PO (pre order): possibilità di ordinare e riservarsi la fascia prima che venga tessuta.
GRAMMATURA : è il peso della fascia espresso in grammi per metroquadro e serve per farsi un’idea sullo spessore e sulla tenuta di una certa fascia
CODE: sono quelle parti della fascia che rimangono in eccedenza dopo la chiusura della legatura
MIDDLE POINT: in genere indicato con un simbolo o una etichetta è il punto centrale in una fascia lunga. E’ necessario per la corretta esecuzione di alcune legature.
Per quanto riguarda nello specifico le RING SLING (o fasce ad anelli) possiamo incontrare:RING GATHERED: a spalla libera. Il termine si riferisce al sistema di cucitura degli anelli. In alternativa si può trovare la RING PLEATED: con cucitura plissettata o anche detta a spalla fissa.
Adesso inizia a vedersi anche la così detta SPALLA IBRIDA una via di mezzo tra le due.
Sempre riferito alle RING incontriamo i termin SPALLA DESTRA\SINISTRA che indicano la spalla su cui indossare il supporto affinchè il disegno sia nel giusto verso.
SPESSONA: fascia generalmente di grammatura molto alta
SOTTILETTA: fascia molto sottile
FASCIA DA BORSETTA: solitamente usato per indicare una fascia corta che occupa poco spazio
STASH :insieme di fasce e supporti posseduti
DESTASH: vendita/cessione dello stash o di parte di esso
PERMASTASH: le fasce che non verranno mai vendute
LEGACY :LA fascia per eccellenza quella con cui si ha un legame speciale.
WC (wrap conversion):termine adoperato per descrivere quel supporto semistrutturato o strutturato (es un mei tai, un marsupio, ecc.)realizzato con tessuto preso da una fascia.
NIB : new in box cioè un oggetto nuovo appena ricevuto ed ancora nella sua scatola originale
LOOM STATE: ancora come uscita da telaio. Non lavata nè provata.
BST :buy sell trade – Si usa nei feedback per dire che “comprerò/venderò/scambierò” ancora con questa mamma ed è indicativo di compravendita particolarmente gradita\piacevole.
Alto Fattore Pollo o fattore pollo (In inglese “High Chicken Factor”) : è la possibilità più o meno alta che la mamma ci ripensi perchè non pienamente convinta della vendita.
DIBS (do inform before sale): in questo caso una mamma ha la precedenza sull’acquisto di una fascia perchè ha chiesto alla venditrice in precedenza di riservarglielo.
DISO (desperately in search of): disperatamente in cerca di…per indicare una fascia che si desidera disperatamente. (Parentesi personale:io ho due DISO..chissà se prima o poi riuscirò a trovarle?Certo è che mi renderebbe molto felice!)
ISO (In search of )- in cerca di….meno “potente” del DISO
FS (for sale): oggetto in vendita
FSO (for sale only): non si accettano proposte di scambi ma solo vendita
FSOT (for sale or trade) : disponibile a vendere ma anche a valutare scambi
FT (for trade) : cercasi scambio
FTO (for trade only ): solo scambio no alle proposte di vendita
TT ( temporary trade): scambio di durata limitata nel tempo
VACANZA :un supporto va “in vacanza” quando chi lo possiede lo invia ad altre persone affinchè abbiano la possibilità di provarlo.
OR (Over Retail): prezzo di vendita maggiorato rispetto al prezzo iniziale.
RETAIL: vendita a prezzo di costo.
MV (Market Value) : Valore di Mercato che può essere più alto o più basso di quello pagato in origine
TV (trade value): Valore della merce in scambio
TODDLER :Bimbo\a grande che gattona ed inizia a camminare
NEWBORN :Neonato
UNICORNO : questo termine è usato per indicare una fascia molto rara o molto ricercata e che solitamente ha anche un costo molto elevato
DIP :chi possiede una fascia può decidere di venderla organizzando una lotteria con un numero di biglietti tale da coprire il valore della fascia. E’ un metodo di vendita diverso ma che sempre più viene usato.
SLEEPYDUST : la polvere del sonno, quella magica polverina di cui sono intrise fasce e supporti e che fa addormentare i bimbi 😉
CHOPPARE: tagliare una fascia
Utilissimo per me che non sono esperto
"Mi piace""Mi piace"