Archivio | marzo 2017

“Un giro di fascia” fa tappa a Pescara!

Vi aspetto venerdì  31 Marzo immersi nel verde per parlare di babywearing!
Anche all’interno di questo incontro sarà ospitata l’iniziativa “Un giro di fascia”che -vi ricordo- prevede il viaggio attraverso 37 tappe lungo tutta la nostra bella Italia di una lisca rainbow in taglia 7.
Ad ogni mamma che proverà la fascia durante l’incontro (ma anche ai papà!!!) sarà assegnato un numero, verrà chiesto qualche dato identificativo, e potrà poi partecipare all’estrazione che avrà luogo alla fine del viaggio della fascia!
In palio: la fascia stessa e due oggetti realizzati con un pezzo del tessuto di questa magico tessuto della socialità!

giro

Prova la lisca!

Continuano gli eventi legati ad Un giro di Fascia (qui la pagina Fb dell’iniziativa) lisca

Io e Marzia vi aspettiamo domenica 26 alle ore 16 presso la Villa Comunale di Chieti per una piccola fasceggiata. Avrete tutti l’occasione per provarla e poi l’opportunità di vincerla alla fine del suo tour italiano.

Mi raccomando non dimenticate:la prenotazione è obbligatoria!

Incontro informativo ed un giro di fascia:prima tappa abruzzese!

Tornano gli incontri informativi a Chieti presso In Corpo d’Anima Centro Olistico.
Vi aspetto insieme alla mia collega Marzia Lioci sabato 25 Marzo ore 16.30 per parlare di babywearing!
All’interno di questo incontro sarà ospitata l’iniziativa “Un giro di fascia”
che prevede il viaggio attraverso 37 tappe lungo tutta la nostra bella Italia di una lisca rainbow in taglia 7.
Ad ogni mamma che proverà la fascia durante l’incontro (ma anche ai papà!!!) sarà assegnato un numero, verrà chiesto qualche dato identificativo, e potrà poi partecipare all’estrazione che avrà luogo alla fine del viaggio della fascia!
In palio: la fascia stessa e due oggetti realizzati con un pezzo del tessuto di questa magico tessuto della socialità!marzia
Vi aspettiamo 🙂

Supporti in cerca di coccole!

Prendendo spunto da alcune richieste che mi sono giunte ho deciso di predisporre sulla mia pagina Facebook una vetrina virtuale per le “mie” mamme che desiderano trovare una nuova casa per i loro supporti.
Sperando di fare una cosa gradita ed utile offrendo questo servizio in più 🙂
Trovate l’album qui:

Vetrina per le "mie" mamme che desiderano trovare una nuova casa per i loro supporti. Se volete inserire qualche…

Posted by Tutti in fascia con Adele on Thursday, March 16, 2017

Se volete inserire qualche articolo nell’album scrivetemi una mail con foto descrizione e prezzo a tuttinfascia@gmail.com
Accetto SOLO SUPPORTI ERGONOMICI!

Recensione “Regolo” della babymonkey

La prima recensione dedicata ad uno strutturato sul mio blog è tutta per il primo marsupio ergonomico prodotto dall’azienda Babymonkey e completamente made in Italy 🙂

Si chiama Regolo!

img_1078
Andiamo a conoscerlo da vicino.

img_1009

E’ realizzato in tessuto jacquard 100% cotone ed è possibile scegliere tra diversi pattern studiati appositamente per la migliore resa estetica su questo tipo di supporto e che vedono anche l’introduzione di colori nuovi (non troverete quindi pattern e colore corrispondenti nel loro parco fasce).
I filati sono certificati Oeko-Tex® Standard 100, Classe 1.
Il modello che ho avuto il piacere di provare io è il “plumage curry” che devo dire mi piace molto (anche se resto una patita delle loro scimmiette) ed è stato apprezzato esteticamente anche dal papà.
Il colore resta molto neutro.

Il Regolo è pensato per inserirsi in quella fascia di mercato dedicata ai marsupi regolabili che “seguono la crescita del bimbo”.

Qui potete vederlo a paragone con il Kibi (a destra) ed il Buzzidil XL (a sinistra)

img_1044

Le misure dei pannelli sono:
Regolo altezza 45  larghezza 44
Kibi  altezza 52 larghezza 51
Buzzidil XL altezza 45 larghezza 50
Il Regolo quindi è leggermente più piccolo a pannello aperto.

17149116_10212662595749561_2117869182_o

Con il pannello completamente chiuso invece le dimensioni sono davvero simili.
Regolo altezza 32 larghezza 31 (misure prese da me)
Kibi altezza 32 larghezza 31
Buzzidil XL altezza 33 larghezza 28

Il pannello è regolabile tramite coulisse e presenta una leggera imbottitura nella zona di appoggio delle gambe del bimbo per fornire un maggiore confort.

E’ dotato di un pratico reggitesta per coprire o sostenere la testa del bimbo quando dorme.

Gli spallacci sono morbidi e imbottiti.

Essendo leggermente sagomati non sono progettati per essere incrociati (ed infatti nel libretto di istruzioni non vi è fatta menzione di questo passaggio) io però ho provato ugualmente e non ho trovato nessuna difficoltà nell’indossarlo anche così.
Potete vedere qui in foto la presenza nella parte a contatto con il portatore di una retina 3d in cotone che gli consente di avere maggiore traspirazione ed un ottimo grip anche su capi di vestiario scivolosi.
(Provato su un piumino.)
Inoltre sempre sugli spallacci sono presenti 2 tipi di regolazioni  e questo permette loro di essere performanti sia in presenza di bimbo piccino che di un toddler.

Per quanto riguarda il fascione ventrale anche questo è ben imbottito e abbastanza rigido.

Tra i tre in foto è sicuramente il più rigido ma ha dei tagli verticali che gli consentono comunque di adattarsi al corpo del portatore (e di richiuderlo facilmente).
Presente anche qui nell’interno la retina grippante.
Mentre sul davanti troviamo una piccola taschina  chiusa con una zip che potrebbe rivelarsi utile per contenere piccoli oggetti.
E’ presente l’elastico di sicurezza ed una chicca sicuramente da segnalare è il loro marchio in rilievo sulla chiusura:

17160601_10212664427915364_408246444_n

Può essere usato sia per portare pancia a pancia che sulla schiena.
Io ho fatto diverse prove per verificarne il confort.
Le prime con la mia piccina di quasi 7 mesi:

La presenza delle due regolazioni sugli spallacci mi ha aiutata a stringerla per offrirle un corretto sostegno e le coulisse mi hanno permesso di regolarlo bene rispetto alla divaricazione e all’altezza.
Lo scarico peso sulle spalle mi è risultato confortevole e non ho avvertito nessun punto di pressione particolare.
Il fascione ventrale invece essendo un pò rigido e sebbene ben sagomato su di me in alcuni momenti non l’ho sentito perfettamente aderente come fosse un pò ingombrante di contro mio marito lo ha trovato estremamente confortevole.
Lui ha fatto la prova con il nostro (quasi) treenne:


Il pannello in questo caso ha richiesto la massima apertura in larghezza ma non in altezza.
Entrambi lo hanno trovato comodo e funzionale.
Sia a livello di portato che di portatore me lo hanno promosso in pieno.

E’ adatto per portare a partire dai 5/6 mesi e garantisce il massimo confort sicuramente fin verso i 30-36 (ma ricordate dipende tantissimo dall’altezza del bambino)
Dopo i 3 anni  continuo a restare dell’ opinione che sia sempre meglio orientarsi su un preschool.
Pignolerie da Consulente a parte in conclusione posso dire che lo consiglio senza problemi.
Fa il suo lavoro e lo fa egregiamente!
E a chi mi chiede se è “migliore o peggiore di..” rispondo solo:venite a provarlo!
La vestibilità di un marsupio è una cosa talmente soggettiva che va assolutamente provato prima se c’è la possibilità.
Vi aspetto 🙂